/ Eventi

Eventi | 26 luglio 2018, 15:16

Continua il Cinema a Palazzo Reale, tra Tentazioni Noir e il compleanno di Pupi Avati

Ecco tutti i prossimi appuntamenti, da venerdì 27 luglio a martedì 31

Continua il Cinema a Palazzo Reale, tra Tentazioni Noir e il compleanno di Pupi Avati

Nel Cortile di Palazzo Reale prosegue “Cinema a Palazzo Reale”, organizzata da Distretto Cinema con i Musei Reali, il Museo Nazionale del Cinema, la Regione Piemonte e il Comune di Torino. Proiezioni sempre alle 22.

Venerdì 27 luglio apre il ciclo “Tentazioni noir” il film del 1944 “La fiamma del peccato” di Billy Wilder, da lui sceneggiato insieme a Raymond Chandler sulla base del romanzo “La morte paga doppio”, scritto un anno prima da James Cain.

Pellicola esemplare del genere noir, nel 1992 è stato scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti. Nel 1998 l'American Film Institute l'ha inserito al 38° posto della classifica dei migliori cento film statunitensi di tutti i tempi e dieci anni dopo, nella lista aggiornata, è salito al 29° posto.

Sabato 28. Il compleanno di Pupi Avati.

Pupi Avati nel gennaio scorso ha tenuto, proprio per Distretto Cinema, un corso negli spazi di Lubiani Tecnologie. In quell'occasione ha ufficializzato ai giornali la decisione di festeggiare i suoi 80 anni proprio a "Cinema a Palazzo Reale". Avrebbe dovuto essere ospite proprio stasera ma lunedì scorso, in anticipo sui programmi, ha iniziato le riprese del suo nuovo film. Si racconterà così in un video che ha realizzato per salutare il pubblico torinese e fare il punto su questi 80 anni.

Ha scelto lui il film da proporre stasera: si tratta de “La casa dalle finestre che ridono” del 1976 che ha vinto il premio della Critica al Festival du Film Fantastique di Parigi ed è anche diventato un cult movie.

Domenica 29 “La ciociara” di Vittorio De Sica apre il ciclo “Il coraggio di essere donna”. La rassegna prevede ad agosto altri tre titoli: “Tre manifesti a Ebbing, Missouri” (il 14 agosto), “Million Dollar Baby” (il 19 agosto) e “Sussurri e grida” (il 29 agosto). Giampiero Frasca domenica introduce pellicola e rassegna: «Si tratta di quattro ritratti intensi, risoluti e sofferti di donna, dove la protagonista diventa un modello eroico, sviluppa emozioni profonde che colpiscono senza pietà e fornisce fantastiche prove d'attrice rimaste nella storia del cinema».

Martedì 31 luglio “Il sorpasso” di Dino Risi. Cinema a Palazzo Reale incontra la Gam

Dal 13 luglio la GAM di Torino presenta una mostra di oltre 100 fotografie, realizzate dalla fine del secondo dopoguerra ai primi anni Duemila, che raccontano l’Italia per immagini: il paesaggio e le città della nostra penisola esplorati da 14 grandi fotografi, sia nell’architettura sia nella loro dimensione umana e sociale. Mostra e rassegna si incrociano: il direttore Riccardo Passoni ha suggerito la proiezione di “Il Sorpasso”, pellicola del 1962, e sarà lui stesso a introdurlo nella serata del 31 luglio.

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium