/ Politica

Politica | 30 luglio 2018, 20:45

Olimpiadi 2026, il Coni tenta la carta della candidatura unica

Cortina, Milano e Torino insieme, senza che nessuna delle tre sia capofila: ecco quanto emerge dal vertice romano di oggi dei tre sindaci con il presidente Malagò

Olimpiadi 2026, il Coni tenta la carta della candidatura unica

Una candidatura congiunta italiana tra Cortina, Milano e Torino per le Olimpiadi invernali 2026, senza che nessuna delle tre sia capofila. È questa la proposta messa oggi a Roma sul tavolo dal Coni, secondo quanto emerge dalla lunga giornata di consultazioni.

I primi ad incontrare il Presidente del Comitato Olimpico Giovanni Malagò sono stati il sindaco di Cortina, Gianpietro Ghedina e il presidente del Veneto, Luca Zaia. Dopo è stata la volta del sindaco di Milano, Beppe Sala e poi del primo cittadino di Torino, Chiara Appendino e del governatore del Piemonte, Sergio Chiamparino. Questi ultimi hanno voluto ribadire che Torino è la scelta migliore per i Giochi Olimpici 2026.

La proposta di Malagò della candidatura unica suona come un tentativo di unione delle varie anime del governo giallo-verde.

Cortina, Torino e Milano hanno chiesto di avere una proposta scritta dal Coni, per valutare effettivamente vincoli e condizioni della candidatura unica.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium