Una vasta area di alta pressione estesa dall’Atlantico alla Russia , passando per il centro Europa protegge il nord Italia dalle perturbazioni anche se non riesce a ridurre del tutto l’instabilità pomeridiana tipica.
Fino a venerdì quindi si avranno per lo più belle giornate e piuttosto calde per il periodo. Da sabato netto cambio di circolazione e primo peggioramento quasi autunnale, anche se temporaneo.
A Torino quindi avremo questa situazione: da oggi a venerdì 24 Agosto
Come già accennato nel precedente bollettino, questi giorni vedranno un canovaccio piuttosto regolare: al mattino possibilità di nuvolosità stratiforme su settori più occidentali in dissolvimento durante la mattinata per via di correnti orientali che impattano sulle Alpi.
Al pomeriggio sviluppo di attività cumuliforme e instabilità prevalentemente sui rilievi, che causa le suddette correnti orientali in quota non dovrebbero interessare le zone di pianura che vedranno sole e qualche nuvola di passaggio. Venerdì tuttavia si disporranno dai quadranti occidentali e genereranno una fase di maltempo con temporali diffusi soprattutto sulle pianure ed in città.
Temperature 4-5 °C oltre la media del periodo che però rimarranno stazionarie fino a venerdì, con valori massimi fino a 32°C e minime tra i 20 e i 21 °C. Venti assenti o deboli di direzione prevalentemente orientale o settentrionale fino a giovedì, venerdì diventeranno moderati o localmente forti da occidente per via del fronte perturbato in arrivo dalla serata.
Da Sabato 25 Agosto
Il fronte perturbato passerà tra venerdì pomeriggio e sabato notte, spazzando via la calura di questa settimana e riportando almeno fino a domenica temperatura in media o poco sotto domenica ma senza piogge, per quello che sarà il primo vero break autunnale, anche se in tendenza pare destinato a durare poco.
Previsioni locali Torino http://www.datameteo.com/meteo/meteo_Torino