I semi di fiori, sono molto comuni per l’acquisto e per la loro estrema semplicità nella loro coltivazione. Ma per capire al meglio come sono composti i suddetti semi e quali sono le migliori strategie per farli crescere, bisognerà comprendere innanzitutto come questi funzionano e come crescono. I semi di fiori si sviluppano sulla pianta madre, dalla quale successivamente se ne distaccano dopo la maturazione e che sono solitamente parti vegetali povere di acqua, una caratteristica che garantisce la loro lunga conservazione. I semi di fiori inoltre, contengono al loro interno l’embrione da cui si svilupperà a sua volta una nuova pianta. Ogni seme, può sopravvive per un periodo che varia da pianta a pianta e potrà distinguersi in seme liscio o seme con delle piccole protuberanze che assomiglianti ad uncini o creste. Buona parte dei semi di fiori può essere seminata direttamente a terra durante i mesi primaverili, quando le temperature notturne sono già inferiori ai 15 gradi. Inoltre, per poter crescere, le piante devono essere ben esposte alla luce e devono assumere il nutrimento necessario affinché possano fiorire nel migliore dei modi; primariamente questo nutrimento è fornito dal seme stesso, mentre successivamente dovremo fornire alla pianta, acqua e sali minerali.
Semi di fiori online.
I semi di fiori sono acquistabili da tutti gli appassionati, tramite negozi, mercati di fiori della città o negozi online. La maggior parte delle volte chi si affaccia al mondo del giardinaggio è colui che possiede un ricco giardino da voler abbellire o veri e propri appassionati di coltivazione. Per questa ragione sono nati negli ultimi anni siti web dove poter acquistare semi di fiori provenienti da tutte le parti del mondo e variegati sia nella specie, sia nella tipologia che ne colore. Attraverso queste piattaforme online, è possibile scegliere sia la tipologia che il colore osservando l’immagine di come crescerà il suddetto fiore, ottenere delle informazioni sulle esigenze di coltura della specie floreale e; una volta inoltrato l’ordine, riceverlo direttamente a casa molto spesso a prezzi pù vantaggiosi rispetto all’acquisto al dettaglio.
Semi di fiori perenni.
I semi di fiori perenni si caratterizzano rispetto agli altri, per la loro durata pluriennale. Cerchiamo di spiegare meglio. I semi di fiori perenni sono quella tipologia di fiori che costituiscono il cosiddetto arcobaleno di colori che notiamo nei giardini più curati durante tutto l’anno e tutte le stagioni. Questo avviene perché i semi perenni posseggono, per l’appunto un ciclo perenne e quindi pluriennale, favorendo la fioritura anche in primavera; inoltre, per prolungare la longevità di questo tipo di semi si consiglia di trapiantarle ad intervalli regolari o riseminare quelle specie che lo consentono.
Regalare semi di fiori: come trovarli.
Come già detto in precedenza, negli ultimi anni ci si dedica sempre di più a giardini “home made” creati artigianalmente da chi ci abita e non dai giardinieri appositamente pagati per farlo. Per questo motivo, nono solo è cresciuta sempre di più la passione per il giardinaggio ma è diventato un vero e proprio hobbies. In effetti, sono sempre di più le persone che si rivolgono a fiorai o a negozi addetti al giardinaggio per poter regalare semi e bulbi da fiore ai parenti più cari o ad amici che coltivano questo tipo di passione. I semi di fiori che si regalano più spesso sono quelli perenni, che non hanno bisogno di cure eccessive e soprattutto che riescono a garantire sempre colore nel giardino nel quale vengono impiantati. Un’altra tipologia di semi che spesso viene regalata sono i semi rari che difficilmente si riescono a trovare nella regione ( o nazione) nella quale si vive, ma che sono molto belli sia da vedere che da odorare.