/ Attualità

Attualità | 30 agosto 2018, 14:48

"Non mi sono mai arreso": una settimana di eventi per Bruno Segre, a 100 anni dalla nascita

Da lunedì 3 a sabato 8 settembre a Torino

"Non mi sono mai arreso": una settimana di eventi per Bruno Segre, a 100 anni dalla nascita

Bruno Segre, nato a Torino il 4 settembre del 1918, antifascista, durante il secondo conflitto mondiale conobbe due volte, nel 1942 e nel 1944, l’esperienza del carcere e partecipò alla Resistenza nelle fila di Giustizia e Libertà.

Giornalista e avvocato, dagli anni del dopoguerra si impegnò nella difesa dell’obiezione di coscienza, dei diritti civili e della laicità. Nel 1949 fondò il mensile L’INCONTRO di cui, nel 2019, ricorre ranno i settant’anni di ininterrotta pubblicazione.

Gli eventi si svolgeranno in diversi luoghi della città di Torino significativi per la vita di Bruno Segre, coinvolgendo diverse realtà culturali e diversi attori.

Con il coordinamento del Centro studi Piero Gobetti, in collaborazione con il Consiglio Regionale del Piemonte, la Città di Torino, il Comitato della Regione Piemonte per l’affermazione dei valori della Resistenza e dei principi della Costituzione repubblicana, l’Ordine degli Avvocati di Torino, la Fondazione dell’Avvocatura Torinese Fulvio Croce, l’Ordine dei Giornalisti del  Piemonte, il Polo del ‘900, il  Centro Studi Sereno Regis, l’Associazione via Asti Liberata, Core Chrysalis A.P.S., l’Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti, l’Associazione Nazionale del  Libero Pensiero “Giordano Bruno”, Società per la cremazione nazionale, Società per la cremazioneTorino.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium