/ Eventi

Eventi | 14 settembre 2018, 10:00

Inizia stasera, venerdi 14, l’ottava edizione del Palabiscotto per il settembre racconigese

Da venerdì 14 a domenica 16 settembre un ricco calendario di eventi, cene e spettacoli a volontà.

Inizia stasera, venerdi 14, l’ottava edizione del Palabiscotto per il settembre racconigese

I primi movimenti sotto il tendone del Palabiscotto, in piazza Carlo Alberto a Racconigi, si sono già visti ieri sera, Giovedì 13 con la Cena di solidarietà: “Storie di scuola e... Simpatiche Canaglie” in collaborazione con l’associazione Semi di Baobab e la Pasticceria Millebaci con una colonna sonora a cura dei Musicanti Anonimi & Friends.

Venerdì 14, in piazza Vittorio Emanuele II, alle 20 si vedrà la speciale partecipazione di un ex calciatore del Torino, ora allenatore, Davide Nicola, che parlerà di “Lo spirito di squadra IN e OUT” - l’importanza di estendere il pensiero collettivo di appartenenza nella vita. Presenteranno la serata Lino De Simone (educatore ed allenatore del Racconigi 86) e Maurizio Liberti (Responsabile Gruppo Lettura Carmagnola). Durante la serata verrà presentato il libro di Cinzia Romano: “La meravigliosa Avventura”.

Invece, alle 19.00, al Palabiscotto verranno aperti gli stands enogastronomici, in cui sarà possibile assaggiare le migliori prelibatezze italiane, dalla pasta all’amatriciana, ai salumi nostrani, ai piatti tipici della cucina sarda, fino ad arrivare al prodotto principe della festa il Realbiscotto della Pasticceria Millebaci e la Panetteria Il Fornaio. Gli orari di apertura saranno: il venerdì dalle 19 alle 24, sabato 15 dalle 12 alle 24 e domenica 16 dalle 10 alle 24.

Dopo l’inaugurazione la serata continua con Trs Radio Savigliano live e a seguire si terrà la premiazione del Concorso Fotografico “1° Racconigi Photo Marathon” a cura dell’associazione Tocca A Noi Racconigi. In piazza Vittorio Emanuele II, invece, si ballerà con La Dolce Notte sotto le stelle con dei dj Made in Racconigi: i fratelli Gasta e Marco Ellepee con Lukino Voice.

Si continua sabato 15 settembre in cui ci sarà la possibilità di far pranzo al Palabiscotto. Alle 17 ci sarà l’esibizione degli allievi della scuola musicale racconigese G.B. Fergusio poi, dalle 20, torna Radio Trs Savigliano Live ad animare la serata. Dalle 21.30 concerto live dei “Sì viaggiare…”, un gruppo di amici con la passione per la musica si incontra per un omaggio a Lucio Battisti e le sue straordinarie canzoni. Mentre in piazza Vittorio Emanuele II ci sarà la serata danzante con il ballo liscio e l’Orchestra Polidoro.

Domenica 16 si inizia con gli impegni mattutini: dalle 8.00 il Racconigi cycling team organizza la Tre giorni in Rosa con una gara ciclistica femminile su strada nelle terre della Granda. Dalle 10 apriranno gli stands enogastronomici e in piazza Muzzone verrà allestita un’area con i giochi in legno di un tempo, che risveglieranno l’animo da bambino nei più grandi che potranno portare figli e nipoti a provarli.

Alle 10.30 Santa Messa in San Giovanni e segue processione religiosa in onore dei beati racconigesi. In questa occasione interverranno: la Banda musicale di Racconigi, l’Associazione dei Templari cattolici e le associazioni racconigesi e le autorità civili. La processione partirà da San Giovanni, si svilupperà nel centro storico, con sosta davanti alla chiesa della Beata Caterina per concludersi in piazza Carlo Alberto di fronte al castello con la benedizione delle famiglie ed il lancio dei palloncini, che riempirà la piazza di colori.

In piazza Vittorio Emanuele II dalle 15 non si potrà evitare di ballare e battere le mani a tempo con le esibizioni di ballo a cura di: Tania Dance Di Tania Tzoneva, Palestra Gymatel Di Monica Rivoira, E-Fit di Mara Fumero - Eleonora Dominici, Ass. Culturale Open Di Carla Manera con lo spettacolo di arte varia: "L'uomo delle parole e la sua maestra Rosa" e Vida! Dance Studio del Villaggio della Danza di Carmagnola.

Si torna al Palabiscotto dalle 16 con il “DrWhy”, il giorno a quiz a squadre che aveva già riempito piazza Carlo Alberto di giovani e famiglie. Ci saranno domande precedute da immagini e musica che metteranno alla prova le vostre capacità sensoriali e i gruppi che risulteranno più preparati verranno premiati.

Il programma continua con una serata modaiola, dalle 18 con la sfilata di Baby Shop presentata da Simona Solavaggione e la passerella continua alle 20.30 con la Fashion Night di Il Bimbo e Blues. Poi serata con la scuola di danza Vida! Dance Studio del Villaggio della Danza che si presenterà con un’esibizione di danze latino-americane, hip hop e molto altro. Non mancherà l’intrattenimento per grandi e piccini.

Dalle 20.30 si anima anche il Palabiscotto con Dj set di Dj Doctor per la Grande Festa di chiusura del Palabiscotto. Si vedrà anche la partecipazione dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Gators, che racconterà l’esperienza di volontariato “Sport & Solidarietà” svolta presso la Missione delle Suore della Sacra Famiglia di Savigliano, operativa da vent’anni a Barbulloje (Albania).

I festeggiamenti si concluderanno lunedì 17, in piazza Vittorio Emanuele II, con la festa dei bambini dove verranno proposti giochi per tutti, ci sarà una merenda golosa ed uno spettacolo di giocoleria.


Info: pagina Facebook Racconigieventi

L’ufficio turistico di Racconigi è disponibile per informazioni e visite guidate domenica 16 settembre al castello alle ore 11.00, 16.00 e 17,30 e alla città alle ore 14.30 ( tel. 0172.84562, 392.0811406 e-mail: visitracconigi@gmail.com).

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium