/ Collegno-Rivoli-Grugliasco

Collegno-Rivoli-Grugliasco | 19 settembre 2018, 15:39

Collegno, l'attesa per la metropolitana porta con sé l'Osservatorio

Sarà istituito domani sera presso la sala consiliare mentre fervono i preparativi per il prolungamento da Fermi a Certosa. Il sindaco Casciano: "Informeremo costantemente i cittadini: fare le cose insieme dà un senso alla democrazia"

Collegno, l'attesa per la metropolitana porta con sé l'Osservatorio

La metropolitana avanza e conquista nuovamente Collegno. Il prolungamento continua ed è ora della presentazione dell'osservatorio per la semitratta Fermi - Collegno Centro. Un collegamento che, come racconta il sindaco Francesco Casciano, porterà dal centro di Torino alla Certosa in poco meno di venti minuti. Un tassello che, come un puzzle, andrà a costruire e a formare la Collegno del futuro, che, a breve, diverrà un polo universitario. Una città che cambia e in continua evoluzione che punta ad un nuovo modo di muoversi.  Ad accogliere la prima fermata, infatti, sarà un luogo storico di Collegno. A pochi passi dalla Certosa, metropolitana e stazione ferroviaria si incontreranno premiando il territorio in un punto di giunzione, fondamentale anche per gli studenti che, a partire dal 15 ottobre, entreranno ufficialmente nella nuova sede della facoltà  di scienze della formazione.

Il punto di partenza sarà proprio il totem che, all'angolo tra via Torino e corso Pastrengo, verrà posto come prima presentazione della nuova fermata "Certosa", per poi proseguire e arrivare alla stazione Leumann e giungere, infine, a Cascine Vica.

Giovedì 20, infatti, alle ore 21 presso la sala consiliare di Collegno verrà istituito l'osservatorio della metropolitana, in una occasione per comunicare con i cittadini in un impegno comune, così come aveva anticipato il sindaco Casciano lo scorso gennaio: "Informeremo i cittadini sui lavori e sull'evoluzione dei cantieri, perché fare le cose insieme dà un senso di democrazia".

Diana Tassone

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium