/ Politica

Politica | 27 settembre 2018, 19:18

"Ottimi risultati della nuova legge sui rifiuti anche grazie al lavoro del M5S in aula e in commissione"

L'intervento di Gianpaolo Andrissi: "Ora fare di più e rendere il Piemonte la regione più virtuosa"

"Ottimi risultati della nuova legge sui rifiuti anche grazie al lavoro del M5S in aula e in commissione"

Quattro anni di confronto duro in commissione hanno portato all’emanazione di una buona legge sui rifiuti che sta dando risultati già più che soddisfacenti.

 

Lo ha ribadito l’assessore Valmaggia, commentando la pubblicazione del primo report sullo stato attuale della produzione dei rifiuti solidi urbani e valorizzando il grande contributo del M5S nella stesura della legge. Nonostante il nostro ruolo di opposizione siamo riusciti infatti a dettare la linea ed a costruire un testo condiviso ed efficace. Ora il Piemonte ha tutti gli strumenti utili per migliorare sensibilmente la raccolta differenziata sul proprio territorio e diventare la regione più virtuosa d’Italia. Anche Torino, nonostante lo svantaggio iniziale emerso nel report, sta programmando di portare la raccolta porta a porta in tutta la città.

Un obiettivo non irrealistico che il M5S Piemonte porta avanti da sempre e che sarà uno dei punti su cui ruoterà la nostra agenda politica per il Piemonte del futuro.

Da questo quadro emerge tuttavia una criticità rilevante. I dati emersi nel report sono positivi ma evidenziano anche un consistente aumento della produzione dei rifiuti solidi. Il problema è stato generato quando il precedente governo ha variato la metodologia di conteggio: ora nel computo vengono calcolati i materiali che vanno in discarica o in inceneritore. Noi vogliamo riconoscere la qualità effettiva del rifiuto e del riciclato: vogliamo sapere esattamente cosa va in discarica e cosa si recupera.

Stiamo infine attendendo le linee guida della tariffazione puntuale che consentiranno ai cittadini virtuosi di risparmiare cifre consistenti.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium