/ Sanità

Sanità | 05 ottobre 2018, 18:33

Inaugurata oggi nuova continuità assistenziale a Pomaretto

Frutto della sinergia tra Regione Piemonte, Asl TO3 e Tavola valdese

Inaugurata oggi nuova continuità assistenziale a Pomaretto

Era un impegno che il Direttore dell’ASL TO3 Dr. Flavio Boraso si era  preso in questi anni  con i sindaci e la popolazione del territorio  in accordo con l’Assessore Regionale alla Sanità Saitta: non soltanto quello di non chiudere il Presidio di Pomaretto  ma di  recuperarlo ad un pieno utilizzo , valorizzarlo e rilanciarne il ruolo al servizio  dell’assistenza territoriale. Al pari del percorso intrapreso per il  Presidio di  Torre Pellice.

Tutto ciò ora si è avverato, ed oggi, venerdì 5 ottobre, è stato inaugurato a Pomaretto  il nuovo reparto da 16 posti letto dedicato alla Continuità Assistenziale a valenza sanitaria (CAVS): un intero piano, il primo, che completerà così l’utilizzo di  un immobile che  pochi anni orsono   figurava  addirittura fra quelli  destinati alla chiusura.

L’ASL TO3 con il costante  appoggio dell’Assessorato Regionale ha realizzato nell’ultimo biennio  tutti i passaggi necessari   per l’istituzione di un nuovo reparto di continuità assistenziale, obiettivo che ora si è concretizzato; ma c’era anche  il nodo economico da superare non disponendo l’ASL di tutte le risorse necessarie per l’investimento. Anche questa necessità è stata affrontata e risolta  grazie ad una  sinergia fra Regione Piemonte, Tavola valdese e  ASL.

La Regione Piemonte ha inserito il nuovo CAVS nella delibera autorizzativa di nuovi posti letto; la Tavola valdese ha deciso di destinare risorse dell’8 per mille , per 600 mila euro in tre anni, per parte degli arredi e consulenze di medici Specialisti. L’ASL TO3 ha investito poco meno di un milione di euro tra i restanti arredi, la ristrutturazione parziale del reparto ed il personale per garantirne il funzionamento.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium