/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 07 ottobre 2018, 07:55

L'agriturismo ha spopolato nell'estate 2018, +8% in Piemonte

Coldiretti sottolinea: "Risultato ottenuto grazie ad offerta ampia e variegata di esperienze oltre ad agrichef in cucina"

L'agriturismo ha spopolato nell'estate 2018, +8% in Piemonte

A livello nazionale sono circa 8 milioni le presenze in agriturismo nell’estate 2018 con un aumento record del 14% rispetto allo scorso anno, trainato da un vero e proprio boom a settembre con un milione di turisti che hanno scelto la campagna come meta delle proprie vacanze. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti/Ixe' diffusa in occasione della presentazione del nuovo rapporto Istat sulle aziende agrituristiche in Italia.

“Il Piemonte continua a vedere un aumento delle presenze in agriturismo , registrando circa un +8% – spiegano Fabrizio Galliati vicepresidente di Coldiretti Piemonte e Bruno Rivarossa Delegato Confederale - I circa 300 agriturismi di Campagna Amica, diffusi da nord a sud del Piemonte, sanno offrire davvero un’ampia gamma di attività: dallo sport a percorsi archeologici e naturalistici, dai corsi di cucina al wellness. Questo è sicuramente un valore aggiunto rispetto ad altre strutture tanto che i dati parlano chiaro già dallo scorso anno".

"Nel 2017, infatti, si sono registrati quasi 2 milioni di arrivi e oltre 6 milioni di pernottamenti: l’aumento riguarda maggiormente i flussi da Germania e Francia e dai Paesi del Nord Europa. Nelle strutture di Campagna Amica i visitatori hanno, oltretutto, la possibilità di visitare l’azienda ed acquistare i prodotti direttamente dai produttori ottimizzando il rapporto prezzo/qualità ed assaggiare le ricette tradizionali cucinate dagli agrichef. Dal vino al riso, dalla Nocciola Piemonte Igp al miele, dalla frutta agli ortaggi, fino ai salumi ed ai formaggi: tantissimi i prodotti della nostra regione che i turisti cercano e che gli agrichef sanno sapientemente far degustare”.

Di fronte a un'offerta così variegata è attivo www.campagnamica.it, il sito per mettere in connessione gli imprenditori agricoli italiani con i cittadini di tutto il mondo che si recano in Italia e intendono acquistare prodotti o dormire nelle aziende agricole.

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium