Si è conclusa ieri sera la quinta edizione di “Grugliasco in danza” al teatro Le Serre, rassegna internazionale che nasce da un’idea di Denise Zucca, insegnante, coreografa e direttrice artistica del “Centro studio danza” di Grugliasco in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune e la fondazione Cirko Vertigo.
E’ una vetrina che anche quest’anno ha ospitato tante realtà artistiche, non solo collegate al territorio piemontese, molte delle quali sono compagnie professioniste. E che si pone come obiettivo principale quello di valorizzare e far conoscere l’arte della danza in tutte le sue forme. Nel corso della serata sono stati consegnati il premio alla carriera a Carla Fracci e quelli dedicati all’alta formazione all’estero a Sabrina Bosco e al “Macedonian opera and balet”. “Per me l’onore è doppio – ha detto Bosco – perché sono alle porte della mia città natale”.
“Sono emozionato e lusingato nel consegnare questo premio – ha affermato il sindaco Roberto Montà – perché è davvero un privilegio per tutta la città ospitare la stella che più di ogni altra ha calcato i palcoscenici di tutto il mondo facendo brillare il nostro Paese per tanti decenni grazie al suo immenso talento; la danza è parte essenziale del polo culturale che ormai Le Serre incarnano da tempo”.
“Nonostante la gioia nel ricevere questo premio – ha dichiarato Fracci – ed il piacere d’aver ammirato tanti talenti in erba esibirsi sul palco, devo purtroppo esprimere tutta la mia delusione nel constatare la sparizione dei corpi di ballo da quasi tutti i teatri italiani più importanti”.
Mariella Vitale ha presentato la serata, prima della quale il pubblico ha potuto visitare alcuni stand espositivi allestiti per l’evento.