I protagonisti sono un tram, un concerto e chilometri di rotaie. Ma anche Gabriele Druetta, Vittorio Randone e Giorgio Blanco, ideatori del progetto Sità Scoté, nato nel 2017 e dedito alla promozione della musica quale espediente di inclusione sociale e di protagonismo giovanile – a partire dai quartieri Borgo San Paolo, Madonna di Campagna, Vallette e Nizza Millefonti –, i quali presenteranno, questa sera – venerdì 19 –, la nuova idea generata dalle loro menti fresche e geniali: “Sità Scoté su rotaia”.
In collaborazione con l’Associazione Torinese Tram Storici, infatti, giovani e noti artisti della scena musicale torinese, quali Lince, Nicolò Piccinni, Chelo, Jakob Hilfiker – Artbeat –, Claudio Lo Russo – Atlante – e Pietro Giay, si esibiranno su un tram degli anni ’30 che, per la durata di una sera, si tramuterà, per gli astanti, in un vero e proprio palco, caratteristico e sui generis.
La partenza è prevista dalle ore 20.30 alle ore 21.30 alla fermata di fronte al Teatro Regio, in piazza Castello. L’evento sarà gratuito e ogni corsa avrà la durata di quarantacinque minuti. È consigliabile la prenotazione.