/ Eventi

Eventi | 24 ottobre 2018, 13:43

Vialattea: il 7 dicembre al via la stagione sciistica 2018-2019, riaprono le piste del Colletto Verde (FOTO e VIDEO)

Vialattea proporrà tre tipologie di skipass stagionale, in vendita promozionale dal 25 ottobre fino al 12 novembre

Vialattea: il 7 dicembre al via la stagione sciistica 2018-2019, riaprono le piste del Colletto Verde (FOTO e VIDEO)

Prenderà ufficialmente il via il 7 dicembre la stagione sciistica invernale 2018-2019 del comprensorio Vialattea. "La novità più importante - ha evidenziato il Presidente della Sestriere SpA Giovanni Brasso - è quella della riapertura delle piste del Colletto Verde, che permetterà il ripristino del collegamento in quota con la Francia attraverso la Seggiovia Rocher de l'Aigle".

Sono inoltre stati effettuati degli interventi sulla pista 32 a Sestriere che la rendono percorribile nei giorni festivi fino a Borgata tramite un apposito sbarco intermedio sulla sciovia Motta".

Vialattea proporrà tre tipologie di skipass stagionale, in vendita promozionale dal 25 ottobre fino al 12 novembre. Il primo è lo stagionale open, valido su tutto il comprensorio italiano e francese, da apertura a chiusura di tutti gli impianti del comprensorio internazionale. Questi sarà inoltre arricchito di 9 giornalieri omaggio nelle stazioni francesi della Grande Galaxie, 3 nella Riserva Bianca Limone Piemonte, 5 buoni sconto su Vialattea o Montiluna, 3 del 50% su Bardonecchia.

Previsto poi lo skipass stagionale standard, attivo dal 22/12/2018 al 31/03/2018, e Montiluna. Questo sarà valido nell'area di Montiluna (Cesana e Claviere) dal 22/12/2018 al 31/03/2019.

I prezzi degli stagionali rimangono invariati, mentre aumenta di un euro il giornaliero. Per l'inverno disponibile un nuovo sistema di acquisto online "PRINT&SKI", mentre nelle biglietterie più importanti del comprensorio verranno installati sistemi per comprare il biglietto con lo smartphone. 

"Dal punto di vista turistico - ha commentato il Presidente della Regione  Sergio Chiamparino - il Piemonte ha una base solida, di cui la Vialattea è un esempio, con imprenditori che hanno fatto sistema con il pubblico raggiungendo risultati importanti".

"Ora è necessario - ha aggiunto il sindaco di Torino Chiara Appendino - rafforzare il più possibile il legame fra Torino e le sue Valli incrementando così il turismo di entrambi". 

Un appello per la creazione di nuove sinergie è arrivato anche dal presidente dell'Unione Montana Comuni Olimpici Vialattea, Maurizio Beria d'Argentina che ha parlato della "necessità di avviare un tavolo di confronto con la Regione per definire un nuovo modello di collaborazione che garantisca investimenti, indispensabile per mantenere il nostro posizionamento e la crescita degli operatori del settore".

 

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium