Ecco il ricco programma delle manifestazioni e degli appuntamenti che si terranno presso il centro culturale Cascina Roccafranca nel mese di novembre 2018, realizzate in collaborazione con il Comune di Torino e con il sostegno della Compagnia di San Paolo.
La casa del quartiere ha riaperto oggi dopo la chiusura per le festività del 1° e 2 novembre.
Lunedì 5 novembre ore 15 - salone
Alzheimer Caffè. Un luogo informale in cui i malati di demenza e i loro familiari possono recarsi insieme, combattere l’isolamento e capire come far fronte alla malattia. A cura di ASVAD Torino
Mercoledì 7 novembre ore 16.30 - ludoteca La Rocca Incantata
Open ludo “Gioco Suono e Canto”. Attività gratuita per bambini 0-6 anni a cura di Ass. Insonora. Per informazioni: 011 19502281, laroccaincantata@cascinaroccafranca.it
Mercoledì 7 novembre ore 18 - ludoteca La Rocca Incantata
Gli attrezzi del genitore. Aperitivo informativo gratuito con lo psicoterapeuta. L'incontro è dedicato alle modalità di ascolto empatico e di interazione in grado di favorire lo sviluppo di una buona sintonia emotiva e comunicativa tra genitori e figli. Su richiesta è possibile attivare l’animazione per bambini 2-6 anni. Partecipando all’incontro sarà possibile richiedere primi colloqui individuali gratuiti. Necessaria prenotazione: 011 19502281, laroccaincantata@cascinaroccafranca.it - A cura dell'Associazione CoRes
Giovedì 8 novembre ore 18 - presso Biblioteca Civica Villa Amoretti, C.so Orbassano 200
Per il progetto Leggermente, Laura Morante, presenterà il libro Brividi Immorali
Venerdì 9 novembre ore 17-19
Piddy sportello di consulenza gratuito sui DSA – disturbi specifici dell’apprendimento. A cura dell’AID (Associazione Italiana Dislessia)
Venerdì 9 novembre ore 18.30 - salone
La silenziosa voce dei malati di Collegno. A 40 anni dalla Legge Basaglia. Relatore il prof. Annibale Crosignani con la presenza della compagnia teatrale “ Helios”.
Venerdì 9 novembre ore 21 - galleria
Orazio – Vite nude di e con Luca Vonella, Teatro a Canone
Spettacolo teatrale all’interno della rassegna, non solo teatrale, sul tema della follia “Se hai una mente, puoi perderla”, a cura della Compagnia Atti o Scene in luogo pubblico
Sabato 10 novembre ore 15 - galleria
Basi di primo soccorso veterinario per cani e gatti. Incontro teorico e pratico con la dott.ssa Nadia Raise, medico veterinario specializzato in medicina comportamentale, per imparare cosa fare e cosa non fare nelle situazioni di emergenza. Costo 35€ a persona. Per informazioni: Roberta 393 3832229, Nuccia 347 5738617. Per iscrizioni: canincitta@gmail.com A cura di Canincittà a.s.d.
Domenica 11 novembre ore 15.30 - cortile
Castagnata. Festa d’autunno per le famiglie. Accesso libero. Maggiori informazioni saranno presenti sulla home page del sito www.cascinaroccafranca.it la settimana prima dell'evento
Martedì 13 novembre ore 15 - salone
Autodifesa finanziaria. Come difendere i propri risparmi. Conferenza organizzata nell’ambito delle attività di Cascina Insieme. Relatore: Mauro Giardino, Private Banker - European Financial Advisor
Mercoledì 14 novembre ore 16.30 - ludoteca La Rocca Incantata
Open ludo “Note improvvisate”. Attività gratuita per bambini 0-6 anni a cura del Gruppo Bin Ciapà. Per informazioni: 011 19502281, laroccaincantata@cascinaroccafranca.it
Martedì 13 novembre ore 18 - incubatore
Sportello gratuito sui problemi di relazione cane padrone con esperti educatori dell'APNEC- Associazione Professionale Nazionale Educatori Cinofili. Su prenotazione al tel. 011.01136250 o inforoccafranca@comune.torino.it. A cura del Gruppo Animalincittà
Giovedì 15 novembre ore 21 - galleria
Tanzania - Zanzibar con Corrado Mozzone. A cura dell'Angolo dell’Avventura di Torino
Venerdì 16 novembre ore 17.45 - salone
Alla luce del sole… Seminario sul capolarato e lo sfruttamento del lavoro con il dott. Vincenzo Pacileo, Procuratore Aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Torino, coordinatore per la tutela degli ambienti di lavoro, dei consumatori e dei malati. Per informazioni: sprintorino@yahoo.com A cura dell’Ass. Sprint Ispettori Lavoro Torino
Venerdì 16 novembre dalle ore 18.30 alle 21 - ludoteca La Rocca Incantata
Notte bianca dei bambini: genitori in libertà! Giochi, laboratori, cena e un momento di relax con letture e fiabe per bimbi 2-6 anni. Obbligatoria la prenotazione 011 19502281,laroccaincantata@cascinaroccafranca.it
Venerdì 16 novembre ore 21 - galleria
Balarù in concerto – presentazione del primo album Gravure Balfolk
Venerdì 16 novembre ore 21 - salone
Per il progetto Leggermente, lo scrittore Gabriele Romagnoli presenta il libro Senza Fine
Sabato 17 novembre ore 21.30 - galleria
Old Wild West. Proseguono le serate di musica country in Cascina, con tanto ballo e divertimento! A cura dell’associazione Old Wild West www.oldwildwest.net
Domenica 18 novembre ore 21 - galleria
Proiezione del film Il grande sogno di Michele Placido. A cura del Gruppo Roccafrancafilm
Lunedì 19 novembre ore 15 - salone
Alzheimer Caffè. Un luogo informale in cui malati di demenza e i loro familiari possono recarsi insieme e combattere l’isolamento e capire come far fronte alla malattia…A cura di ASVAD Torino
Mercoledì 21 novembre ore 16.30 - ludoteca La Rocca Incantata
Open ludo “L’immaginario dei bambini”. Attività gratuita per bambini 0-6 anni a cura di R. Verteramo. Per informazioni: 011 19502281, laroccaincantata@cascinaroccafranca.it
Mercoledì 21 novembre ore 18 - ludoteca La Rocca Incantata
Il bambino: è un essere misterioso? Impariamo a capire il suo linguaggio. Aperitivo informativo con il “Pediatra Divulgatore” Dott. Giuseppe Ferrari, Primario Emerito di Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale Mauriziano di Torino e Libero Docente in Clinica Pediatrica. Su richiesta è possibile attivare l’animazione per bambini 2-6 anni. Partecipando all’incontro sarà possibile richiedere primi colloqui individuali gratuiti. Necessaria prenotazione: 011 19502281, laroccaincantata@cascinaroccafranca.it
Martedì 21 novembre ore 18 - Biblioteca civica Pavese, via Candiolo 79
Per il progetto Leggermente, la scrittrice Emanuela Canepa presenta il libro L’animale femmina
Giovedì 22 novembre ore 18 - galleria
Premiazione concorso fotografico “Vicini in viaggio”. Per informazioni: www.vicini.to.it A cura del giornale on line Vicini
Venerdì 23 novembre
ore 20.30 - galleria
Panchine d’artista contro la violenza sulle donne. Inaugurazione delle panchine ideate e realizzate dalla classe IV D del Liceo Artistico “R. Cottini” con la supervisione e collaborazione di Vito Navolio, MAU-Museo di Arte Urbana di Torino
ore 21.30 - galleria
“Di donne, di talenti e di storie finite nell’oblio”. Letture teatrali su donne straordinarie. A cura del gruppo Aequalis – Spazio Donne Cascina Roccafranca
Sabato 24 novembre ore 10 - incubatore
Sportello gratuito sui problemi di relazione cane padrone con esperti educatori dell'APNEC - Associazione Professionale Nazionale Educatori Cinofili. Su prenotazione tel. 011.01136250 inforoccafranca@comune.torino.it. A cura del Gruppo Animalincittà
Sabato 24 novembre ore 21.30 - galleria
Balfolk@Cascina Djset con Artefolk. Ritornano le magiche serate ricche di emozioni e adrenalina, per ballare sui ritmi più coinvolgenti delle migliori musiche folk europee. Ingresso 5 euro. A cura dell’associazione Artefolk www.artefolk.it
Domenica 25 novembre ore 10 - ludoteca La Rocca Incantata
Leggermente in Famiglia. Laboratorio di letture a tema per bimbi da 2 a 5 anni a cura della Coop. Educazione e Progetto. A seguire brunch per chi lo desidera. Prenotazione obbligatoria per laboratorio e brunch – 011.01136250
Martedi 27 novembre ore 14.30 - incubatore
Socrem. Sportello di consulenza gratuito sulla cremazione. A cura della Società per la Cremazione di Torino
Mercoledì 28 novembre ore 16.30 - ludoteca La Rocca Incantata
Open ludo “Gioco Suono e Canto”. Attività gratuita per bambini 0-6 anni a cura di Ass. Insonora. Per informazioni: 011 19502281, laroccaincantata@cascinaroccafranca.it
Venerdì 30 novembre ore 15,45 - G.A.M. Galleria d’Arte Moderna
Visita museale guidata alla mostra “I Macchiaioli”. Ritrovo presso l’atrio della GAM. Per informazioni e prenotazioni telefonare fino al 18 novembre al 348 0937312 (dalle 9 alle 17). A cura di Spazio Donne
Venerdì 30 novembre ore 18 - galleria
Il 68’ Ieri e oggi. Tavola rotonda con il prof. Giovanni De Luna. A cura del gruppo Fra le Righe
Venerdì 30 novembre ore 20,45 - galleria
Viaggiatori in poltrona. Cuba: da La Habana Vieja al Pico Torquino. Con Chiara Enrico Bena e Marco Del Giudice. A cura di Sportidea Caleidos
Venerdì 30 novembre ore 21 - salone
Mille e una storia. Sessione aperta di psicodramma. Il gruppo di psicodrammisti vi condurrà a fare esperienza di psicodramma, attraverso sperimentazioni ogni volta nuove. Gradita prenotazione via mail: alteatrodelleemozioni@gmail.com A cura del gruppo Al teatro delle emozioni.
Tutte le iniziative sono ad ingresso libero, salvo dove indicato, fino ad esaurimento posti
INFO: Cascina Roccafranca - via Rubino, 45 - Torino - tel. 011.01136250
inforoccafranca@comune.torino.it - www.cascinaroccafranca.it