/ Attualità

Attualità | 08 novembre 2018, 08:30

Raccolta differenziata: nuovo format per le segnalazioni a Vanchiglietta e Borgo Rossini

Spetterà agli amministratori occuparsi delle segnalazioni, con un apposito modulo da inviare alla Circoscrizione 7. E dal 15 novembre spariranno i cassonetti su strada

Raccolta differenziata: nuovo format per le segnalazioni a Vanchiglietta e Borgo Rossini

Via i cassonetti dalla strada a partire dal 15 novembre. A Vanchiglietta e Borgo Rossini si entra nell’ultima fase della raccolta differenziata, che sarà “porta a porta” in entrambi i quartieri dopo un periodo di compresenza con i bidoni tradizionali. Nel frattempo, da giugno, le segnalazioni da parte dei cittadini sono state parecchie, perché il cambiamento delle modalità di raccolta ha incontrato da un parte il favore di una fetta di residenti, dall’altra le resistenze di altri cittadini e degli amministratori di alcuni stabili, oltre ad alcune difficoltà logistiche. Per questo la Circoscrizione 7 ha deciso di mettere ordine.

“Abbiamo notato – spiegano Luca Deri, presidente della 7, e Valentina Cremonini, coordinatrice all’ambiente – che a seguito di diversi sopralluoghi effettuati in queste settimane sul territorio, accompagnati dal personale Amiat, alcuni disservizi sono stati superati. Spesso l’ascolto in prima persona delle osservazioni dei residenti ha consentito all’Amiat di riformulare l’organizzazione del nuovo servizio con soddisfazione dei soggetti coinvolti”.

Dal qualche giorno, sul sito della Circoscrizione 7, è stato messo a disposizione un apposito modulo da scaricare e compilare, che andrà poi inviato via email all’indirizzo segnalazioni7@comune.torino.it

Il servizio, però, è rivolto esclusivamente agli amministratori dei condomini delle due zone. Questo servirà a razionalizzare le segnalazioni, in maniera tale da renderle più efficaci e mirate. Dopodiché, la 7 si occuperà di inoltrare direttamente all’Amiat i moduli debitamente ordinati e compilati, affinché si riesca a intervenire tempestivamente e con i provvedimenti adeguati.

Paolo Morelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium