"Torino affonda" è un video musicale che denuncia la decadenza della città guidata dalla Appendino". È questa la presentazione della canzone - accompagnata dalle immagini - realizzata da un collettivo di registi, musicisti e artisti. La regia è a cura di Gianluca Orrù, la musica dei Miriam, mentre la cinematografia di Giorgio Nevissano.
L'obiettivo è di unire "le forze per lanciare un messaggio di speranza e un invito a reinventare il futuro" del capoluogo piemontese, "un’occasione per ritrovare quella forza propulsiva che da sempre è parte del nostro DNA".
"In una Torino che affonda-spiega il collettivo - si aggira lo spettro di Cristiano Ronaldo che si muove inafferrabile tra i negozi chiusi del centro. Dall'alto - proseguono - il fantasma di Sergio Marchionne riconsegna la città nelle mani di chi è rimasto, a cui non resta che vagare solitario attraverso i luoghi simbolo. Dai Murazzi agli scheletri industriali, tra gigantesche navi abbandonate e locali vuoti della movida che non c'è più, cercando di stare a galla in una città che affonda sotto le sue ambizioni e le sue speranze".
"Torino Affonda è il breve viaggio di una generazione, quella degli anni ’90, che si è risvegliata di colpo nel 2018. Il video racconta la bellezza di Torino e la sua decadenza, la malinconia che la attraversa in un momento storico complesso e conflittuale".