/ Eventi

Eventi | 12 novembre 2018, 14:14

Cioccolatò, grande successo nel fine settimana: ora il via a nuovi eventi

Appuntamento tra via Roma e piazza San Carlo

Cioccolatò, grande successo nel fine settimana: ora il via a nuovi eventi

Grande successo per l’edizione 2018 di CioccolaTò che in appena tre giorni ha raccolto più visitatori e consensi rispetto ai numeri registrati per tutta la durata delle precedenti edizioni. Eventi, laboratori e Choco Talk esauriti, un successo anche la “Caccia al cioccolatino”, organizzata dalla Onlus Nida (Nazionale italiana dell’amicizia) che ha permesso a decine di partecipanti di tutte le età di scoprire aneddoti sul cioccolato. Un esempio? La storia della sarta Cristina che ha dato il nome ai dolcissimi CriCri, o quella del medaglione dedicato a Cristoforo Colombo sotto i portici di piazza Castello, vicino alla Prefettura.

Domenica è stato il giorno di maggior affluenza, con decine di migliaia di visitatori che hanno affollato gli stand e le fabbriche di cioccolato.

“Un grande successo per il ritorno di CioccolaTó, tante aspettative, tanto lavoro ma soprattutto tantissimo pubblico. Torino è una città che merita molto e CioccolaTó è la kermesse gastronomica monotematica più famosa d’Italia e più invidiata d’Europa. Mi sento di dire che non è la nostra prima edizione ma l’edizione zero da cui imparare e migliorarsi”, sottolinea Giorgio Catricalà, Craun & Crest.

Da oggi si riparte per un’altra settimana dolcissima, ricca di appuntamenti golosi, in vista del gran finale di sabato e domenica prossima. Questi i principali appuntamenti della settimana:

LUNEDI’ 12 NOVEMBRE

·         ChocoLab: Ore 16.00-17.00 *Ingresso libero fino esaurimento posti

CLAUDIA FRASCHINI COOKIN FACTORY - TORINO Show Cooking

Un viaggio nel mondo delle ricette etniche del cacao e del cioccolato

·         ChocoLab : ore 17.00 -18.00 * Ingresso libero fino esaurimento posti

Bacco&Cioccolato  Degustazione di vino passito e cioccolato : Con Azienda Agricola Santa Clelia di Mazzè e Claudia Pandolfi de “Le Vitelle Etonne” Torino.

MARTEDI’ 13 NOVEMBRE:

·         ChocoLab: Ore 16.00-17.00 *Ingresso libero fino esaurimento posti CONPAIT NAZIONALE E CONPAIT PIEMONTE  “Rivisitazione del Cremino a cura di Tosa Fabrizio “

·         ChocoLab : Ore 17.00 -18.00 *Ingresso libero su prenotazione iscrizioni@cioccola-to.eu (max 30 posti) CIOCCOLATO CON LE STELLE – SHOW COOKING  Chef Andrea Larossa “Ristorante Larossa” di Alba, insegnerà a cucinare il “Petto di Piccione, Lampone & Cioccolato”

MERCOLEDI’ 14 NOVEMBRE:

·         ChocoLab: Ore 16.00-17.00 *Ingresso libero fino esaurimento posti CONPAIT NAZIONALE E CONPAIT PIEMONTE “Il Tartufo di Cioccolato a cura di Bussi Sergio”.

·         ChocoLab : ore 17.00 -18.00 *Ingresso libero fino esaurimento posti CAROLINE SCHONING Cuoca e Blogger ci porta in viaggio in Norvegia con le dolci ricette del Natale “I Biscotti Mery Christmas”

·       ChocoLab : ore 18.00 -19.00 *Ingresso libero fino esaurimento posti “Il Cioccolato del Benessere”  Show Cooking & Talk a cura della Dott.ssa Cristina Sartorio Medico Chirurgo Estetico specializzato in nutrizione - e lo Chef Vladimir Janko Progetto “L’Angolo del Benessere”  del Ristorante Angolo 16  -Torino

GIOVEDI’ 15 NOVEMBRE:

·         ChocoLab: Ore 16.00-17.00 *Ingresso libero fino esaurimento posti CONPAIT NAZIONALE E CONPAIT PIEMONTE “Tavolette al Cioccolato a cura di Bussi Sergio”

VENERDI’ 16 NOVEMBRE:

·       Museo Accorsi-Ometto, ore 15,30 Via Po, 55, Torino. Cioccolato di Modica, primo cioccolato europeo a marchio IGP. Prodotto e territorio si raccontano. Interventi di: Salvatore Peluso - Presidente del Consorzio, Ignazio Abbate - Sindaco di Modica, Nino Scivoletto - Direttore Generale del Consorzio A cura di : Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica e Fondazione Accorsi-Ometto.

·         ChocoLab : Ore 17.00 -18.00 *Ingresso libero su prenotazione CIOCCOLATO CON LE STELLE – SHOW COOKING  Con gli Chef Stellati Piemontesi Chef Giovanni Grasso – Pastry Chef Chiara Petracchini. “Ristorante La Credenza” S. Maurizio Canavese “Gianduj’8” (variazioni sul Gianduja)

·         ChoLab:  ore  18.00 -19.00 *Ingresso libero fino esaurimento posti CIOCCOLATO E THE’  Città del Gusto -Gambero Rosso Torino Degustazione di Thè e Cioccolato a cura di Protea Academy

·         ChocoLab : Ore 20.00 -21.00 *Ingresso libero su prenotazione "Aggiungi un click a tavola" Il Gruppo Fotografico “La Mole”. Un corso indispensabile per chi prima di assaggiare con i sensi, cattura il piatto con un clic.

Nel week end, invece, le sorprese continuano con gli show cooking stellati, il contest sulla torta della nonna, le statue di cioccolato che verranno donate ai bimbi in cura all’ospedale Regina Margherita, i laboratori e le curiosità sul mondo del cioccolato.

Il programma di CioccolaTò è organizzato da Marco Fedele, media partner Radio Grp che trasmette in diretta da piazza San Carlo.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium