/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

24 Ore | mercoledì 21 novembre

Stamattina a Torino chiuso il parcheggio Nizza di piazza Carducci
(h. 19:19)

Per verifiche strutturali sulle rampe d’accesso

Orbassano, il NICO apre le sue porte per svelare come si "aprono" quelle del cervello
(h. 19:18)

Sabato 24 novembre open day per l'Istituto di Neuroscienze della Fondazione Cavalieri Ottolenghi – Università di Torino: i ricercatori racconteranno...

immagini di Cinzia Gatti
(h. 19:13)

Per il centenario della Grande Unione

Parella, arriva il primo sì dal Comune per il PalaVolley
(h. 19:05)

Incontro positivo tra il vice-sindaco Montanari e il presidente del Volley Parella Gianluca Facchini. La Circoscrizione delusa per non aver ricevuto...

I Musei Reali, la Statua di Atleta e la cupola del Guarini  si illuminano d’azzurro
(h. 18:52)

Arriva a Torino la campagna nazionale di informazione sul tumore alla prostata

Dall'Opera al Blues passando per il Jazz alla Feltrinelli di via Roma
(h. 18:45)

Appuntamento mercoledì 28 novembre alle ore 18

Al Conservatorio di Torino appuntamento con il premio Carlo U.Rossi
(h. 18:38)

Appuntamento lunedì 26 novembre alle ore 21

Viene da Torino una delle protagoniste del Calendario Beautiful Curvy 2019
(h. 18:25)

Un anno all'insegna della "joie de vivre"

“L'Europa che c'è. L'Europa che verrà”: il report della conferenza che si è svolta a Genova
(h. 18:05)

L'evento è stato organizzato dal Centro Europeo Direct in collaborazione con il Centro in Europa e con il patrocinio della Commissione Europea

Cicloturismo e sviluppo rurale, nuove strategie e risorse per i piccoli comuni
(h. 17:22)

Assegnati i contributi della Città metropolitana del bando per promuovere la mobilità sostenibile e il cicloturismo nei Comuni rurali e di montagna

II edizione del premio qualità "Salute e Cultura" dell'Asl Città di Torino
(h. 17:05)

Domani, giovedì 22 novembre, al Teatro Nuovo di Torino

Condove, il ricordo di Ugo Berga al Valsusa FuoriFestival
(h. 17:00)

Con un video di Daniele Croce

Turismo, il Piemonte punta sul “garden sharing”
(h. 16:40)

Sarà possibile affittare il proprio giardino ai campeggiatori

Vivere sotto le bombe: i rifugi antiaerei di Torino
(h. 16:16)

Il libro di Paolo Bevilacqua, Marzia Gallo, Francesco Marconi, Andrea Thum e Fabrizio Zannoni presentato a Palazzo Civico, alla presenza del...

Operativa nel 2019 la linea bus sul tracciato della metro 2 di Torino: sarà a priorità semaforica
(h. 16:00)

Le fermate disteranno 500 metri una dall'altra, il bus non si fermerà ogni due minuti e avrà frequenze maggiori

Novembre è mese di pagamenti per Arpea
(h. 15:55)

Con l’erogazione degli anticipi comunitari pari al 70% del valore dei titoli e del greening a valere sulla Domanda Unica – Campagna 2018

La Metro pronta a crescere, aggiudicati i lavori per la tratta Fermi-Collegno Centro
(h. 15:54)

L'appalto è stato affidato all'ATI Astaldi - Nbi per un importo che sfiora i 61,7 milioni di euro. I lavori dureranno 4 anni e sono finanziati dallo...

A Torino inaugura il 30 novembre la XERJOFF GALLERY
(h. 15:10)

Lo spazio dedicato alle forme espressive contemporanee in via Cavour 1 ospiterà Vita Liquida dell'artista Lia Pascaniuc

Concerto della corale degli Alunni del Cielo al Duomo di Chieri
(h. 14:52)

Appuntamento sabato 24 novembre dalle ore 21 con il patrocinio dell'associazione V.I.T.A.

Compagnia di San Paolo e Teatro Regio di Torino: "Attendiamo i numeri del 2019 e del triennio, ma puntiamo a investimenti che siano sostenibili"
(h. 14:40)

I vertici della fondazione sull'attualità cittadina: "Entro pochi giorni avremo le cifre e ci incontreremo". Sul Salone "Abbiamo dato mandato insieme...

Domani a Chieri la presentazione del libro "So che un giorno tornerai" di Luca Bianchini
(h. 14:34)

Appuntamento alle ore 21 alla Cittadella del Volontariato

Con AIL tornano le stelle di Natale e i dolci del Colombatto per i malati di leucemia
(h. 12:53)

Due anni di Casa AIL a Torino: per raccogliere fondi, appuntamento il 1° dicembre con l'Open Day in via Gorizia e dal 7 al 9 dicembre nelle...

Dal ponte Morandi a Mirafiori, un cantiere del Politecnico per studiare le infrastrutture
(h. 11:21)

Con il nascente Centro interdipartimentale Siscon partirà la prossima estate l'analisi sulle travi dell'ex cavalcavia di corso Grosseto, trasportate...

Canale scolmatore di Moncalieri: dalla Regione 2.072.000 euro
(h. 10:27)

L'assessore Balocco: "Un intervento necessario per la sicurezza degli abitanti"

Torino per l'orgoglio: al PalaVela arrivano i Russi del Kazan
(h. 09:59)

La squadra di coach Brown, gia matematicamente eliminata dalla Coppa, ospita la prima del girone

Al Sommeiller si parla del "concetto" di femminilità con esperti e professionisti
(h. 09:37)

Appuntamento per venerdì dalle 9.30 alle 12.30 presso l'aula magna

Chivasso festeggia Pecco Bagnaia
(h. 09:34)

Sabato 8 dicembre l'inchino della città al giovane Campione di Moto2

Stasera a Nichelino Cinzia Caggiano protagonista dell'evento "L'Italia riparta dalla cultura"
(h. 08:55)

La mamma di Vito Scafidi presente nel decimo anniversario della tragedia del Liceo Darwin di Rivoli, per raccontare il grande impegno dopo quel...

Inceneritore del Gerbido, emissioni sotto la soglia di attenzione. Ma i controlli andranno avanti
(h. 07:40)

Lo rivela il nono report del progetto Spott, che sorveglia la popolazione che vive intorno al termovalorizzatore e che proseguirà con uno Spott 2. Un...

Aumenta la fiducia dei consumatori, crescono i prestiti alle famiglie (+9,5%): l'analisi degli ultimi dati di settore
(h. 07:40)

I dati Istat stimano un +0,5% dell’indice del clima di fiducia dei nuclei familiari, che passa da da 116,1 a 116,6 da settembre a ottobre 2018

Venerdì 23 sciopero nazionale di 24 ore di medici, veterinari e dirigenti sindacali
(h. 07:10)

A Torino si terrà un sit-in davanti all'Ospedale Molinette, dalle ore 10 alle 13

Il Piemonte vuole passare col verde: Torino per tre giorni è capitale dei parchi naturali e si impegna per un turismo sostenibile (VIDEO)
(h. 07:00)

Da venerdì 23 a domenica 25 Lingotto Fiere ospita la prima edizione di "Parchi da amare". In tutta Italia si contano 1.136 aree protette con 27...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium