/ Eventi

Eventi | 23 dicembre 2018, 07:25

A&T 2019: l'automazione a Torino ha fretta e "anticipa i tempi" di un paio di mesi

Appuntamento all'Oval, ma non più a primavera per la Fiera dedicata ad automazione e 4.0. La tre giorni si dipanerà dal 13 al 15 febbraio, con novità nella planimetria e nella concezione dei contenuti

A&T 2019: l'automazione a Torino ha fretta e "anticipa i tempi" di un paio di mesi

L'automazione si prepara a fare 13. Ed è così ansiosa da anticipare i tempi e mettendo in programma alcune novità rispetto al passato. Stiamo parlando di A&T Automation & testing, la fiera internazionale che a Torino celebra la sua edizione numero 13, appunto, ma che rispetto alle abitudini del passato porta indietro il calendario da aprile a febbraio. In particolare dal 13 al 15, con la cornice ormai consueta dell'Oval del Lingotto.

Il "menu", come ormai da tradizione, sarà ricco di spunti in chiave Industria 4.0, Misure e Prove, Robotica e Tecnologie Innovative, ma il road show che vuole parlare soprattutto al mondo industriale ha in servo alcune innovazioni. Per aumentare gli oltre 400 espositori del 2018 e rafforzare la crescita del 22% dei visitatori rispetto all’anno precedente, A&T punta sulla formula del B&B, ma anche sulle alleanze con Politecnici, Poli di Innovazione e cluster di settore.

E tra le novità, ci sarà una planimetria completamente ripensata, proponendo un percorso espositivo strutturato secondo i quattro focus della produzione manifatturiera, ovvero Progettazione - Ricerca&Sviluppo; Affidabilità, Produzione e Logistica. E visto che non di sola tecnologia si parla, ma anche di persone (con competenza ed esperienza), i quattro Competence Point saranno anche un luogo di networking, di confronto e formazione, fondamentale asset per connettere operatori e stakeholder, attori privilegiati dell’innovazione industriale italiana. Sono previste settanta testimonianze fornite da imprese eccellenti, selezionate dal Comitato Scientifico di A&T e avvalorate dal Premio Innovazione 4.0.

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium