/ Eventi

Eventi | 02 gennaio 2019, 12:55

Ultimo fine settimana di vacanze in vista: ecco cosa fare in val di Susa

Dal 4 al 6 gennaio un ricco calendario di appuntamenti ed eventi

Ultimo fine settimana di vacanze in vista: ecco cosa fare in val di Susa

Con l'inizio del nuovo anno, fatalmente, si avvicina la fine delle Feste. Ma prima che la Befana si porti via ciò che impone il proverbio, rimane ancora un fine settimana con tanti appuntamenti per chi sta trascorrendo questi giorni in val di Susa.
Ecco una selezione:

VENERDÌ 4 GENNAIO

CESANA TORINESE

Musica e spettacolo

Folli e folletti

Alle ore 21 nella hall del Residence a Grangesises "Folli e folletti". Il nuovo disco di Simona Colonna. Un viaggio tra le radici piemontesi. Voce e violoncello.

OULX

Incontri letterari

Oulx e le sue frazioni

Presentazione della guida storico artistica "Oulx e le sue frazioni", edizioni del Graffio. Intervengono gli autori Davide De Franco e Claudio Bertolotto e i curatori del progetto "Terra di confine. Percorsi tra storia e arte nelle valli di Susa" Piero Del Vecchio e Dario Vota, ore 17.30 alla Biblioteca Civica (piazza Garambois 2).

Musica e spettacolo

KCO chamber orchestra

Concerto degli auguri della “KCO chamber orchestra” alle ore 20.45 nella chiesa dell’Abbadia.

SAUZE D'OULX

Tempo libero

Fiaccolata dei maestri di sci

Fiaccolata dei maestri a Jouvenceaux. Un evento sempre emozionante, una simpatica festa per grandi e bambini, alle ore 21 alla partenza della seggiovia Jouvenceaux – Sportinia.

SESTRIERE

Enogastronomia e mercati km 0

Gusto in quota

"Gusto in quota" a Casa Olimpia dalle ore 17:30. Ingresso libero sino a esaurimento per un massimo di 70 posti. “I prodotti ittici: per sapere che pesci prendere” a cura ASLTO3 – Le specie ittiche di importanza alimentare: dott. Carlo Gobbi – Il controllo veterinario: dott. Marco Voghera – Il consumo consapevole: dott. Bruno Sparagna.

VENERDÌ 4 e SABATO 5 GENNAIO

BARDONECCHIA

Teatro e cinema

Scena 1312

Scena 1312, stagione musical teatrale al Palazzo delle Feste (piazza Valle Stretta 1). Programma:

venerdì 4 gennaio ore 21 nella sala Giolitti “Tra le righe del flauto magico” dell'Estemporanea Ensemble.

Sabato 5 gennaio ore 18 nella sala Giolitti “La calza della Befana” di V. Iacomuzzi. Ingresso libero. Ore 21 nella sala Viglione “Attenti al gorilla! Fabrizio De Andrè” con l'Accademia del Folli.

VENERDÌ 4, SABATO 5 e DOMENICA 6 GENNAIO

NOVALESA

Musica e spettacolo

Festa dell'Inverno

La Pro Loco, in collaborazione con il Comune e le associazioni locali, organizza la Festa dell'Inverno nel salone polivalente adiacente al Comune (via Susa). Programma:

venerdì 4 gennaio, ore 19.30, cena dell'Epifania con intrattenimento musicale del Fly Duo. Costo adulti 15 euro, bambini 6-12 anni 8 euro. Prenotazione gradita: tel. 3463298289.

Sabato 5 gennaio, ore 21, serata danzante con l'orchestra "Giuliano e i Baroni". Ingresso 10 euro.

Domenica 6 gennaio, ore 15, concerto della Banda Musicale di Novalesa. Ingresso libero.

SABATO 5 GENNAIO

CONDOVE

Attività per bambini e famiglie

Tombola della Befana

Alle ore 21 al bocciodromo tombola della Befana.

OULX

Attività per bambini e famiglie

C'era una volta...

"C'era una volta..." Letture animate per bambini 3-9 anni dalle ore 10.30 alle ore 12 alla Biblioteca Civica (piazza Garambois 2).

Iscrizione gratuita obbligatoria all'Ufficio del Turismo/ Biblioteca Civica.

Corsi e laboratori

Origami

“Origami”: laboratorio per i bambini dai 6 anni e adulti dalle ore 15 alle ore 17 alla Biblioteca Civica (piazza Garambois 2).

Iscrizione gratuita obbligatoria all'Ufficio del Turismo/Biblioteca Civica. Max 10 persone.

Musica e spettacolo

Le Chardon

Concerto del gruppo "Le Chardon" con premiazione del concorso “Il Presepe di Oulx e frazioni” alle ore 20.45 nella Chiesa Parrocchiale di S.Gregorio Magno a Savoulx.

Musica e spettacolo

Coro Alpi Cozie Valsusa

Concerto del coro "Alpi Cozie Valsusa" alle ore 16 a "Il Girasole" del Centro Commerciale "Le Baite" (corso Torino 118).

SANT'AMBROGIO DI TORINO

Visite guidate al patrimonio culturale

Visite alla Sacra di San Michele

Una visita speciale alla Sacra di San Michele (via alla Sacra 14) in quanto, oltre al solito itinerario, è possibile visitare la zona del monastero vecchio. Le visite partono alle ore 16 e 16:30 non è necessaria la prenotazione, costo incluso nel biglietto d'ingresso.

SAUZE D'OULX

Mercati e fiere

Mercatino della Befana

Mercatino della Befana in via Monfol lato parco giochi comunale. Per il progetto “Aiutateci ad aiutarvi” la Pubblica Assistenza di Sauze d’Oulx propone il “mercatino delle calze” – Idee originali per festeggiare insieme l’arrivo della Befana.

SESTRIERE

Attività per bambini e famiglie

Aspettando la Befana tra storie e scope volanti

Natale 2018 in biblioteca civica (via Pinerolo). "Aspettando la Befana tra storie e scope volanti": letture e laboratorio su come costruire una piccola scopa della Befana da riempire di cose buone e da portare a casa. Dalle ore 10.30 alle ore 12.30. Età: per le letture bimbi/e dai 3 anni. Per il laboratorio: bambini dai 5 anni. Attività gratuita a cura della Cooperativa Culturalpe.

SABATO 5 e DOMENICA 6 GENNAIO

ALMESE

Attività per bambini e famiglie

Befana

Nella sede del presepe artistico (borgata Bertolo 16), sabato 5 gennaio è possibile degustare vin brulé in compagnia, per trascorrere un momento di svago con amici e parenti. Grande giornata è poi domenica 6 gennaio, quando una Befana carica di dolcetti rallegra la giornata dei visitatori, accompagnata dai suoni della ghironda e dell’armonica, a cura dei Musicant. Durante l’arco della giornata si svolge anche la IV edizione de “La Befana più Simpatica”, che viene scelta tra i partecipanti che si mascherano con le sembianze della vecchina più famosa delle feste.

AVIGLIANA

Attività per bambini e famiglie

Villaggio di Babbo Natale e Befana

Ritorna il villaggio di Babbo Natale in piazza del Popolo.

Sabato 5 gennaio ore 14:30 apertura del villaggio, laboratorio di disegno, scrittura delle letterine di ringraziamento e scambio giocattoli. Al villaggio è anche attiva la pista di pattinaggio su ghiaccio.

Domenica 6 gennaio "Accendi la Befana!" al Villaggio di Babbo Natale in Piazza del Popolo dalle ore 14 alle ore 17 con giochi, magia, caramelle, trucca bimbi, pignate, grande falò all'imbrunire e tanta allegria! Al villaggio è anche attiva la pista di pattinaggio su ghiaccio.

DOMENICA 6 GENNAIO

BUSSOLENO

Attività per bambini e famiglie

Befana

In piazza Caduti per la Libertà (Stazione FFS) dalle 15 alle 18 arriva la Befana che distribuisce dolci, cioccolata calda, caramelle e allieta la giornata con giochi e intrattenimenti per bambini.

Informazioni: tel. 3387483120 (Antonella) - elisa.tosadori@alice.it - https://www.facebook.com/il.golgota.

SAUZE D'OULX

Proposte outdoor

Corso di scialpinismo

Corso di scialpinismo organizzato dalla sottosezione CAI di Sauze d'Oulx in collaborazione con la guida alpina Carlo Gallone. Giornata di presentazione con ritrovo alle 9:30 al bar Scacco Matto (piazzale Miramonti). Spiegazione dello svolgimento del corso, gli obiettivi, il livello richiesto per le gite, i materiali, abbigliamento e un accenno alle procedure di autosoccorso. A seguire, uscita per una breve gita per imparare a usare pelli, sci, attacchi, artva, e discesa.

Il costo dell'uscita di prova è di 35 euro a persona.

Il corso prevede quattro uscite il 13 e 20 gennaio, 3 e 17 febbraio. La partecipazione costa 200 euro. Informazioni e iscrizioni: Massimo Perron, tel. 3408783589.

Per aggiornamenti e dettagli consultare il sito www.vallesusa-tesori.it

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium