/ Eventi

Eventi | 07 gennaio 2019, 09:19

Rivoli, al teatro Borgonuovo "Finché morte non li separi"

Appuntamento domenica 16 gennaio alle 16 nella struttura di via Roma 149/c, la produzione è del "Filo di Marianna"

Rivoli, al teatro Borgonuovo "Finché morte non li separi"

Appuntamento domenica 16 gennaio (alle 16) al teatro Borgonuovo di Rivoli (via Roma 149/c) con "Finché morte non li separi", una produzione originale de “Il Filo di Marianna”.

 “Il Filo di Marianna” diventa Associazione Culturale nel 2010, dopo due anni dalla nascita del più informale gruppo teatrale. Ne fanno parte diversi ragazzi e ragazze che dopo molteplici esperienze nel campo teatrale, decidono di darsi una connotazione. Rivoli è la sede dell’Associazione che però si muove su tutto il territorio piemontese proponendo lo spettacolo “Cinema Sprint Company”, partecipando a serate di cabaret con il mitico Mauro Giorcelli e dando vita a infuocate serate nei ristoranti con un’innovativa “Cena con delitto”.

Cinque anni fa poi, Davide Richard, uno dei fondatori apre presso la Struttura del Don Bosco di Rivoli, un corso di teatro tuttora attivo, che si avvale della collaborazione di insegnanti dalle più disparate esperienze (danza, improvvisazione, musica) e che viene richiesto anche da altre associazioni.

L’associazione cresce di numero con gli allievi e gli spettacoli aumentano, continuano con successo le “Cene con delitto” e al catalogo di spettacolo si aggiunge l’improvvisazione teatrale, sia in locali che in teatri.

Oggi l’Associazione presieduta da Chiara Bulzoni punta a offrire produzioni originali e cose mai viste nei teatri.

Dopo il sold out di giugno 2018 presso il teatro “San Martino” di Rivoli, “Finché morte non li separi” torna in scena e questa volta è il Teatro Borgonuovo di Rivoli, via Roma 149/C, (ingresso 6 euro) che ospita una lunga rassegna di gruppi teatrali rivolesi, che ospita questa perfida commedia.

“Finché morte non li separi” liberamente tratta da “Crimen Perfecto” un film del 2004 di Alex de la Iglesia, vede la regia e adattamento di Fabio Granaro, uno degli insegnanti del Corso di Teatro, già regista, attore e autore (per ulteriori informazioni guardare sotto).

“Alex de la Iglesia – dice Fabio – è uno dei miei registi preferiti. E per la mia generazione è un regista cult. Ho sempre avuto l’ambizione di portare in scena le sue idee, anche perché è uno dei pochi in grado di inquadrare la società moderna, ironizzarci su e fare riflettere”.

“Finché morte non li separi”, interpretato dagli attori della compagnia del “Filo di Marianna” è una black comedy molto irriverente, che si focalizza sulla necessità dell’essere umano di primeggiare in tutto e di apparire a tutti i costi, nascondendo però una profonda fragilità che può ribaltare gli equilibri.

In effetti, tutti i personaggi di “Finché morte non li separi”, subiscono un profondo cambiamento durante lo svolgimento dei fatti e i loro tentativi di non sprofondare creano ancora più danni. Il tutto è raccontato senza fronzoli, in maniera diretta e grottesca.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium