/ 

| 18 gennaio 2019, 12:01

Al Palasport “Le Cupole” il 1° torneo internazionale di Kendo della Città di Torino

Sabato 19 e domenica 20 gennaio 2019, su organizzazione dell’ASD Shubukan Torino affiliata UISP

Al Palasport “Le Cupole” il 1° torneo internazionale di Kendo della Città di Torino

La ASD Shubukan Torino affiliata UISP organizza il I° Torneo Internazionale di Kendo della Città di Torino, denominato “Hagakure Cup”, l’evento sarà organizzato sabato 19 e domenica 20 gennaio al Palasport “Le Cupole” di viale Artom 111.

La manifestazione coinvolgerà circa 200 atleti dagli under 18 agli over 40 di cui il 30% circa rappresentato da donne, si . Il livello tecnico dell’evento sarà garantito da un’organizzazione esperta, dalla storia trentennale e dal prestigio internazionale: il presidente della asd Shubukan, Mauro Navilli, è stato uno dei pionieri del Kendo in Italia.

Da due anni ha assunto anche la carica di Presidente delle C.I.K. (dopo esserne stato Presidente Onorario per quattro anni), e detiene il VI dan Renshi (vale a dire: il sesto grado della cintura nera, unito all’onorificenza “Renshi”, traducibile con “imitabile”).

Il direttore tecnico dell’associazione, Valter Pomero, è anche direttore tecnico della nazionale Italiana Kendo, ed è stato Campione Italiano nella categoria individuale per sette volte, di cui sei di fila, oltre ad aver vinto numerosi tornei privati. Detiene il VII dan Kyoshi (onorificenza di grado ancor più elevato del “Renshi”).

Ci saranno anche molti atleti provenienti da numerose nazioni straniere. Ad oggi hanno confermato la propria presenza rappresentanti di Croazia, Francia, Giappone, Grecia, Inghilterra, Germania, Norvegia, Polonia, Serbia, Svizzera e Spagna.

Il programma.
Sabato 19 gennaio, alle 9,30, la cerimonia d’apertura; alle 10 l'inizio delle varie competizioni individuali (nell'ordine: kyusha, femminile, maschile); l'orario di termine gare è fissato per le ore 17.
Si riprenderà domenica 20 gennaio: alle 9, la cerimonia d’apertura, e alle 9:30 l'inizio delle competizioni, mentre alle ore 17 ci saranno le premiazioni e la cerimonia di chiusura.

R.G.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium