/ 

| 27 gennaio 2019, 11:02

Auto, moto e barche d’epoca a Torino

Automotoretrò e Automotoracing 2019 si svolge al Lingotto Fiere di Torino dal 31 gennaio al 3 febbraio 2019

Auto, moto e barche d’epoca a Torino

Nato nel 1983, con lo scopo di incentivare il collezionismo d’epoca privato, “Automotoretrò” oggi conta oltre un migliaio espositori, più di 65.000 visitatori provenienti da ogni parte d’Italia e d’Europa, centinaia di piloti e ben 14 case automobilistiche. Per questa edizione, oltre 1000 metri quadri del Padiglione 2 saranno dedicati interamente alle moto, mentre il modellismo si riunirà al settore ricambi nel Padiglione 3, andando a formare un’unica grande mostra-scambio.

In questa nuova edizione, le due manifestazione portano in pista per la prima volta “La Grande Sfida“: otto tra i più blasonati piloti di fama nazionale ed internazionale, a bordo delle performanti vetture della classe R5 di ultima generazione, e otto campionesse di rally su Peugeot 208 R2B si contenderanno il titolo in una gara all’ultimo secondo.

Il lungo week-end ad alto tasso di adrenalina proseguirà poi con le esibizioni dei numerosi piloti pronti a sfidarsi in varie specialità, dalle derapate controllate al drifting sulle vetture da rally e sui quad. Tra i tanti campioni che hanno entusiasmato il pubblico nelle ultime edizioni, anche il due volte iridato Miki Biasion, Graziano Rossi – padre del nove volte campione del mondo Valentino Rossi – i rallysti Alessandro Perico, Paolo Andreucci e il vice campione italiano Simone Campedelli.

Per la prima volta, inoltre, Automotoretrò uscirà dal Lingotto Fiere e per qualche ora sarà per le vie e le piazze più belle di Torino con tanti raduni di alcuni dei modelli che hanno fatto la storia delle quattro ruote: le Fiat 500 d’epoca, le 850 Spider, le BMW Z3, le Lancia Delta, le Youngtimer Anni ’80 e altri modelli provenienti da tutto il mondo presentati da Hardcore Drivers.

J.M.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium