/ Attualità

Attualità | 04 febbraio 2019, 15:38

"Prediligere la spesa nei mercati di Campagna amica per avere certezze"

L'appello di Coldiretti Piemonte

"Prediligere la spesa nei mercati di Campagna amica per avere certezze"

Neve, freddo, gelo. Tutti ingredienti tipici dell’inverno che, come spesso si ripete in questo periodo, fanno balzare i prezzi delle verdure con un aumento del 6,7% rispetto allo scorso. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare i dati sull’inflazione a gennaio con gli effetti dell’ondata di maltempo che si fanno sentire anche sul carrello della spesa degli italiani.

“A preoccupare sono le speculazioni – evidenziano Roberto Moncalvo presidente di Coldiretti Piemonte e Bruno Rivarossa Delegato Confederale - Purtroppo lo sbalzo delle temperature causa necessariamente un aumento dei costi di riscaldamento delle produzioni in serra. A risentire del freddo sono soprattutto finocchi, sedano, prezzemolo, cavoli, verze, cicorie e broccoli. In queste condizioni, è necessario verificare che, sulla già critica condizione che stanno vivendo le nostre imprese, non si aggiungano frodi con prodotti di importazione spacciati per Made in Piemonte".

"Consigliamo – concludono Moncalvo e Rivarossa - di fare la spesa anti gelo presso i mercati di Campagna Amica, diffusi capillarmente in tutte le province piemontesi, per aver la sicurezza di acquistare prodotti freschi, genuini e con il miglior rapporto qualità/prezzo. Una pratica che consente, inoltre, di sostenere l’economia del nostro territorio, e di portare in tavola cibo di cui è possibile tracciare l’origine”.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium