L’Arcidiocesi di Torino in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Torino, Caritas diocesana, il Banco Alimentare, propone una raccolta di generi alimentari a lunga conservazione nelle scuole primarie di Torino, invitando gli alunni a donare gratuitamente quanto riterranno opportuno per condividerlo con le persone che ne hanno più bisogno.
Gli alimentari saranno ritirati dalle Parrocchie, le quali provvederanno a distribuirlo alle tante persone che quotidianamente chiedono aiuto e sostegno. Il gesto del condividere diventa occasione educativa anche attraverso l’apporto dell’insegnante, che potrà aiutare i bambini a trasformare in azione concreta i valori della dignità della persona, della solidarietà tra gli esseri umani e della giustizia, della importanza del cibo e della lotta allo spreco.
Nell’ottica di una scuola delle competenze l’iniziativa vuole “Educare facendo”: le semplici azioni di preparazione e organizzazione saranno occasione di sviluppo di abilità nonché di acquisizione di nuove conoscenze. La collaborazione con le Parrocchie, le Istituzioni e il volontariato rafforza il ruolo della scuola come soggetto protagonista di un territorio e allo stesso tempo apre l’azione educativa scolastica all’apporto della società e del territorio.
L’iniziativa sarà realizzata nella settimana dal 25 al 29 marzo e potrà essere attuata con diversi livelli di partecipazione: dal singolo insegnante con alcune classi fino al coinvolgimento dell’intero Plesso scolastico. Le scuole POSSONO ADERIRE da subito e comunque ENTRO venerdì 8 marzo, compilando il modulo di adesione sul sito dedicato alla iniziativa: www.caritas.torino.it/panenostro