Taglio del nastro per la nuova Digital Factory di Italiaonline a Torino, dedicata allo sviluppo digitale delle PMI.
La "fabbrica digitale" , con sede in corso Mortara 22 all'interno dell'ex Snos, offrirà supporto a 360° alle aziende, a partire dalla creazione di una presenza online, passando dallo sviluppo di siti web ed e-commerce, sino alla gestione di campagne di comunicazioni digitali. Secondo il report Cerved del 2017 delle 3,7 milioni di PMI italiane, un terzo non ha alcuna presenza online e solo il 12% fa pubblicità via web.
"L'apertura di questa fabbrica digitale - ha spiegato il CEO di Italiaonline Roberto Giacchi - cambia il progetto industriale dell'azienda, che sarà diverso dal precedente perché ci consentirà di portare in Italia le attività di sviluppo software che oggi vengono fatte all'estero".
"È un progetto - ha aggiunto - che ha una forte valenza territoriale: Torino ha una tradizione tecnologica e ci sono le competenze per poterci supportare nella crescita di questa fabbrica. Solo nel 2019 prevediamo di internalizzare e portare in Italia la gestione di circa 200mila presenze online e lo sviluppo di 12mila siti web".
Da gennaio, per la prima volta dopo 20 anni, l'azienda non è più in cassa integrazione: a livello nazionale ci sono stati 270 esuberi di persone nel gruppo. Grazie alla Digital Factory di Torino si creeranno nuovi posti di lavoro qualificati, con l'obiettivo di raggiungere un organico di circa 70 persone nel biennio 2020/2021.
Ad oggi sono 41 le persone inserite nella "nuova fabbrica" : di questi 28, grazie alla collaborazione tra Italiaonline e Regione Piemonte, hanno avuto l'opportunità di partecipare a corsi di formazione specialistica per acquisire le necessarie competenze digitali.