/ Eventi

Eventi | 15 aprile 2019, 12:36

L'energia di Enel per illuminare il ponte di Verrua Savoia

Obiettivo sicurezza: inaugurato il nuovo impianto di illuminazione con apparecchi a led di ultima generazione

L'energia di Enel per illuminare il ponte di Verrua Savoia

E’ stato inaugurato sabato 13 aprile il nuovo impianto di illuminazione del ponte sul Po che collega i comuni di Crescentino e Verrua Savoia. Il progetto è stato curato e realizzato interamente da Enel X, la Società del Gruppo Enel che si occupa di illuminazione pubblica e artistica.

Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato Paola Moscoloni, Sindaco di Verrua Savoia, e per Enel X Christian Sortino, Responsabile per il Piemonte Settentrionale e Valle d’Aosta e Antonio Capece.

Il progetto illuminotecnico è stato sviluppato per esaltare le peculiarità architettoniche dello storico ponte. Il risultato finale è un impianto in grado di valorizzare la struttura architettonica ottenendo al contempo un importante risparmio energetico, con una riduzione dei costi di energia stimata intorno al 60% rispetto agli impianti di illuminazione tradizionali.

Il nuovo impianto è stato realizzato attraverso l’utilizzo di 20 pali d’arredo urbano con tecnologia a led appositamente pensata per l’illuminazione stradale. Tanti i risultati raggiunti grazie all’intervento di restyling: valorizzazione artistica, risparmio energetico, contenimento dei costi, rispetto dell’ambiente e soprattutto una maggiore sicurezza per tutti grazie a un’illuminazione di migliore qualità.

Per Enel X la progettazione e lo sviluppo di soluzioni innovative e sostenibili per la pubblica illuminazione rappresentano una priorità - ha commentato Christian Sortino - i nostri sistemi d’illuminazione permettono infatti una sensibile riduzione dei consumi di energia elettrica, dell’emissione di CO2 e dell’inquinamento luminoso. Grazie alla stretta collaborazione con l’Amministrazione di Verrua Savoia abbiamo realizzato un impianto in grado di soddisfare le esigenze del territorio e dei cittadini”.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium