Prosegue la primavera all’insegna dei colori e dei profumi a Venaria Reale, con l’esposizione e la vendita di piante, fiori, intrisi di fragranze e sapori, con l’animazione, gli spettacoli, le mostre, la magia e la musica che permeano le vie, le piazze del Borgo Antico e la Reggia di Venaria. E così, dopo il grande successo dell'evento della la Festa delle Rose, che ha celebrato la sua 17esima edizione pochi giorni fa, adesso cresce l'attesa per Frangranzia, in calendario l'1 e 2 giugno.
Per Fragranzia questa è la quarta edizione, sempre nella splendida cornice del Centro storico Venariese. Come sottolineato dal sindaco della Città di Venaria Reale, Roberto Falcone, anche quest’anno grande è stato il lavoro dell’organizzazione degli Uffici comunali e della Fondazione Via Maestra per preparare un programma ricco e poliedrico. Si evidenzia la partecipazione delle tante Associazioni, che anche in questa edizione hanno dato il loro preziosissimo contributo.
L’assessore alla Cultura della Città di Venaria Reale, Antonella d'Afflitto, evidenzia la crescita in questi anni che ha avuto la manifestazione, grazie alla presenza di espositori nuovi, e alla sezione profumi e fragranze. E la conferma di Fragranzia rilancia un evento dedicato ai percorsi olfattivi e alle conferenze. Inoltre, nella Cappella di Sant’Uberto della Reggia di Venaria sarà riproposta l’Infiorata. Le iniziative sono gratuite e aperte a tutti.
«La sezione Fragranzia è dedicata alla scoperta di un mondo, quello dei profumi, magico e, sotto certi aspetti, sconosciuto - afferma Mirco Repetto, direttore artistico della Fondazione Via Maestra -. La Cappella di Sant’Uberto in Reggia sarà protagonista di un allestimento davvero suggestivo, curato da Diletta Tonatto, e dalla possibilità di attraversare un percorso olfattivo particolare e affascinante. Evento che vedrà coinvolti anche i Giardini della Reggia, con un percorso alla scoperta di profumi, con la società MuMO di Macerata. Ecco dunque che, con l’edizione 2019, viene ulteriormente sottolineato ed esaltato quell’Unicum ambientale e architettonico, segno distintivo della Città di Venaria Reale e della Reggia».
L’intera iniziativa è ideata e promossa dalla Città di Venaria Reale ed organizzata dalla Fondazione Via Maestra, in collaborazione con “La Venaria Reale - Consorzio delle Residenze Reali Sabaude” e con la Proloco Altessano-Venaria Reale. L’ingresso a Fragranzia è gratuito.
Per maggiori informazioni, questo è il link al programma della manifestazione