/ Collegno-Rivoli-Grugliasco

Collegno-Rivoli-Grugliasco | 27 maggio 2019, 00:58

Rivoli, per scegliere il nuovo sindaco hanno votato meno del 67% degli aventi diritto

Il dato è in calo rispetto al precedente 69,91%). Affluenza in calo anche per Regionali ed Europee

Rivoli, per scegliere il nuovo sindaco hanno votato meno del 67% degli aventi diritto

Si è chiusa con un dato del 66,89 (in calo di oltre tre punti, rispetto al 69,91 delle elezioni precedenti) l'affluenza per le Comunali 2019 di Rivoli, una delle città, in provincia di Torino, che oltre a votare per le Europee e per le Regionali è anche chiamata a dare un nome e un volto al nuovo sindaco, che raccoglierà l'eredità di Franco Dessì.

Per quanto riguarda le Regionali, l'affluenza alla chiusura delle urne è stata del 67,07% (contro il precedente 70,10%), mentre per le Europee il dato si è fermato al 68,14% (alle scorse Europee si era registrato il 71,01%).

Le percentuali alle 19 avevano visto per le Regionali un'affluenza pari al 53,01, di poco inferiore al 53,85 dell'edizione precedente. Mentre per le Comunali l'affluenza di questo 2019 è stata del 52,9%

Le percentuali, alla rilevazione delle 12, parlavano invece di un dato del 20,02% per il Comune, mentre per le Regionali avevano già votato il 20,08% (avevano votato il 20,79% alle Regionali precedenti). Infine, per le Europee avevano votato il 20,40% degli aventi diritto: in questo caso il calo è leggermente più evidente, visto che in occasione delle ultime europee alla stessa ora aveva votato il 21,09%.

Secondo i dati comunicati dalla prefettura nei giorni precedenti alla data delle elezioni, complessivamente sono 41.351 le persone aventi diritto che nella giornata di oggi possono recarsi alle urne. Di questi, 19.763 sono uomini e 21.588 sono donne. 

Dall'esito delle urne, saranno eletti 24 Consiglieri Comunali. Le liste che si presentano agli elettori sono 13, a sostegno di 6 candidati sindaco. L'inizio dello spoglio è previsto a partire dalle 14 di domani, quando si scrutineranno anche le Regionali.

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium