L'ssessora alla Cultura della Città di Torino, Francesca Leon, nell'ambito del Meeting Internazionale delle Città Creative UNESCO in corso a Fabriano, ha inaugurato questa sera il Padiglione del Design, uno dei 7 padiglioni allestiti per l'occasione e a cura della Città di Torino.
Torino è Città Unesco per il Design dal 2015. I temi grazie ai quali ha ottenuto il riconoscimento UNESCO sono la valorizzazione della storia e della filiera dell’automotive, il design e l’innovazione creativa, l’innovazione tecnologica per la mobilità e l’automotive e la rigenerazione urbana sostenibile. Da allora, come Città Creativa del Design, Torino ha lavorato per costruire un sistema territoriale del design. In collaborazione con numerose realtà pubbliche e private è stato costituito il Tavolo consultivo Torino Design a cui partecipano le istituzioni pubbliche, il mondo della formazione, l’associazionismo di categoria, i professionisti, i soggetti che si occupano di produzione, il mondo della ricerca, del commercio e chi si occupa di tutela e valorizzazione del patrimonio. Un sistema di 47 realtà che operano insieme tutto l’anno, contribuendo a ideare insieme iniziative e manifestazioni, come Torino Design of the City, evento annuale sui temi del Design, luogo di scambio, di confronto e di coordinamento tra tutti i soggetti che ne fanno parte.
Il Tavolo del Design rende la nostra città in qualche modo 'unica' rispetto alle altre 'creative del Design', consentendoci di offrire una prospettiva culturale e di orizzonte progettuale - ancora prima che tecnica - per governare i cambiamenti necessari a rendere Torino e le altre città una “casa” sia per chi vi abita sia per coloro che vengono a visitarla.
Torino, unica città creativa Unesco del design italiana, ha coordinato il Padiglione del Design, stimolando le città creative del cluster a produrre contenuti per questo spazio.