/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 19 agosto 2019, 15:05

Oltre 7500 i visitatori dei Musei Reali di Torino nel ponte di Ferragosto

Il picco di affluenza è stato giovedì 15, con 2889 biglietti staccati

Oltre 7500 i visitatori dei Musei Reali di Torino nel ponte di Ferragosto

Sono stati 7636 i visitatori che durante il ponte di Ferragosto, dal 15 al 18 agosto hanno affollato le sale dei Musei Reali di Torino, con le sue collezioni e i suoi fastosi ambienti arredati, l’emozione del colpo d’occhio dato dalla Galleria Beaumont quando ci si sofferma sulla soglia dell’Armeria Reale, l’uso della luce nell’Annunciazione del Gentileschi nella Galleria Sabauda, i colori del Mosaico di Orfeo custodito nel Museo di Antichità.

Molto apprezzata dal pubblico anche la mostra temporanea in corso nelle Sale Chiablese I mondi di Riccardo Gualino collezionista e imprenditore. Ciò che più ha colpito i visitatori? La bellissima Venere di Botticelli, l’occasione rara di vedere i tre ritratti della famiglia dipinti da Felice Casorati riuniti, il nucleo orientale della collezione con primo tra tutti il Buddha in meditazione del XIII-XIV secolo, rilucente nella sua lacca dorata.

Sulla scia di un agosto che sta registrando una tendenza positiva, il picco di affluenza è stato giovedì 15, con 2889 biglietti di ingresso staccati, complice anche l’iniziativa Happy hour, che per tutta l’estate, una volta a settimana, permette al pubblico di visitare gratuitamente i Musei dalle 17 alle 19.

I prossimi appuntamenti

- sabato 24 agosto, apertura serale straordinaria dalle 19.30 alle 23.30 (biglietteria 18.30-22.30) con tariffa d'ingresso a € 10 e, in aggiunta, percorsi guidati al Secondo Piano di Palazzo Reale, a cura di CoopCulture;

- domenica 25 agosto, il biglietto vale doppio: apertura straordinaria del Secondo Piano di Palazzo Reale (in orario 10-14 e 15-19) compresa nell'abituale tariffa d'ingresso;

- domenica 25 agosto ore 16.30, attività per famiglie Il cielo nelle stanze del re: tutti con il naso all’insù, per scoprire le figure che popolano i cieli dipinti nei soffitti di Palazzo Reale. Vi sono quelle che rappresentano il giorno e la notte, l’arcobaleno e l’aurora… Dopo aver imparato a riconoscerle, grandi e piccoli potranno a loro volta impersonare il sole, la luna o le stelle, sfilando con il volto truccato nella galleria del re.

Attività consigliata per bambini dai 4 agli 11 anni. Prenotazione obbligatoria al numero: 011 19560449. Costo: € 5 a bambino, con ingresso gratuito per sé e per un adulto che lo accompagna.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium