/ Eventi

Eventi | 18 settembre 2019, 10:40

“Atelier. Torino artefice di eleganza”: dal 19 al 22 settembre Iconica a Palazzo Chiablese

Quattro giorni di appuntamenti, incontro, mostre e laboratori per ricostruire l’affascinante storia che ha consacrato Torino capitale della moda

“Atelier. Torino artefice di eleganza”: dal 19 al 22 settembre Iconica a Palazzo Chiablese

Una riscoperta degli atelier torinesi, per una città artefice di eleganza. Torna in città “Iconica”, la mostra che celebra arte, letteratura, musica, cinema e design.

La seconda edizione della manifestazione, organizzata in collaborazione con la Soprintendenza, si svolgerà dal 19 al 22 settembre in una location unica: Palazzo Chiablese. L’obiettivo è quello di celebrare il “saper fare” di una Torino artefice indiscussa di eleganza. Da qui il tema di Iconica, “Atelier. Torino artefice di eleganza”. Nelle otto sale degli appartenenti alfierani di di Palazzo Chiablese verranno esposti abiti e accessori frati dalle più famose sartorie e modiste torinesi degli anni 1950-1980.

“La moda è stata fondamentale per lo sviluppo economico della città” ha spiegato Luisa Papotti, Soprintendente della Città di Torino. Entusiasta anche Alberto Sacco, assessore al Commercio e al Turismo, che dopo il successo dello scorso anno “non vede l’ora di ammirare i capolavori proposti nelle sale di Palazzo Chiablese”.

Monica Bruno, curatrice della mostra, ha invece ricordato la natura di Iconica: “È un format, un contenitore. Iconica 2019 parla di Torino capitale della moda, ne racconta la storia degli atelier e di come quest’ultimi fossero collegati ai grandi brand internazionali”. “Gli abiti esposti - ha poi concluso Monica Bruno - sono il lampo che ha illuminato qualche istante di vita delle donne che li hanno indossati”.

L’ingresso alla mostra Iconica, che si terrà in piazza San Giovanni 2, nelle sale di Palazzo Chiablese, è gratuito. Il programma completo è disponibile sul sito della manifestazione: www.iconicatorino.com

Andrea Parisotto

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium