A 50 anni dall’uscita italiana di The Italian Job - Un colpo all’italiana il film che ha reso famosa in tutto il mondo la città di Torino, rendendola meta privilegiata per migliaia di inglesi che ancora oggi visitano i luoghi dove furono girate le scene più importanti, 8 Gallery presenta The Italian Job Experience, un fitto calendario di eventi che da sabato 19 a mercoledì 30 ottobre animerà il centro commerciale coinvolgendo anche vari luoghi del Lingotto. Evento conclusivo sarà l’arrivo del tradizionale tour di Mini Cooper organizzato da The Italian Job che da 30 anni attraversa l’Europa e l’Italia fino a Torino, per ricordare il celebre action movie e, soprattutto, per raccogliere fondi per i bambini in difficoltà.
Le oltre 80 Mini Cooper provenienti da Londra per festeggiare i 50 anni del film cult "The Italian Job" girato a Torino nel 1969 saranno in piazza San Carlo verso le ore 15-15.15. Resteranno per circa 30 minuti. Nella mezz'ora di sosta i partecipanti inglesi andranno a fare una foto ricordo sullo scalone di Palazzo Madama!
Un colpo da 4 milioni di dollari a danno della Fiat, un gruppo di banditi guidato da Michael Caine e 3 Mini Cooper protagoniste di un mirabolante inseguimento attraverso Torino. Questa la trama e gli ingredienti che rendono unico il film e al centro di The Italian Job Experience che, attraverso incontri, prove di guida, esposizioni e proiezioni, celebrerà la Torino all’avanguardia degli anni ’60. Un progetto che, oltre a 8 Gallery e i suoi punti vendita, vedrà coinvolti molti altri attori: Film Commission Torino Piemonte, Eataly, Feltrinelli, Franco Turcati, Lingotto Fiere Torino, Mini Italia / Bi Auto, Mini Friends Torino, Radio Manila, ToBe Events, Turismo Torino e Provincia, Uci Cinemas Lingotto.
A partire da sabato 19 ottobre, nella Rampa Nord del centro commerciale, ha preso avvio In strada sicuri con The Italian Job, un’iniziativa per sensibilizzare adulti e bambini sul tema della sicurezza stradale. Tutti i giorni, attraverso momenti istituzionali e di giochi a quiz e prendendo spunto dalle immagini degli inseguimenti “folli” in Torino, i presenti saranno esortati al rispetto del codice della strada per salvaguardare la propria e l’altrui incolumità. Alla mattina l’iniziativa coinvolgerà le scuole mentre al pomeriggio, dopo le 18, e nei week end, sarà rivolta alla clientela dello shopping mall.
Per tutta la durata dell’evento la Corte della Ristorazione ospiterà lo spazio Mini Friends Torino dove saranno esposte alcune mini storiche ancora in circolazione gentilmente concesse dai loro collezionisti. Da oltre 10 anni infatti il club Mini Friends Torino, nato da un idea di tre amici appassionati della “piccola peste”, organizza raduni e manifestazioni per tutti gli appassionati delle mini classiche. Da alcuni anni collabora con il gruppo inglese The Italian Job onlus nella promozione della tappa finale del tour italiano a Torino, e con la Fondazione Forma per iniziative di raccolta fondi.
Il Giardino delle Meraviglie accoglierà invece la mostra fotografica Quelli di ‘The Italian Job’ del fotografo e pubblicitario Franco Turcati. In esposizione alcuni degli scatti originali da lui realizzati nel ’68 in occasione delle riprese del trailer e della proiezione stampa, protagonisti la Torino di quegli anni, gli attori Michael Caine, Tony Beckley, Benny Hill, Fred Emney, Michael Standing e il regista Peter Collinson.
Ieri, martedì 29 ottobre, alle 21, in concomitanza con l’arrivo al Lingotto di 70 mini del gruppo The Italian Job per il tradizionale tour italiano, la maxi sala da 700 posti dell’UCI Cinemas Lingotto ha proiettato “Un colpo all’italiana”. Una occasione unica e speciale, su invito, organizzata in collaborazione con Film Commission Torino Piemonte, Mini Italia e Turismo Torin Provincia, cui hanno preso parte anche i 150 Jobbers, i partecipanti al raduno. A introdurla, il giornalista Luca Iaccarino assieme a Leonardo Osella, Giorgio Fossati, Franco Turcati e Carlo Ausino. Nell’occasione consegnata la donazione che, anche quest’anno, sarà destinata alla Fondazione FORMA dell’Ospedale Infantile Regina Margherita.