Tre grandi classici della musica da camera saranno eseguiti dal Quartetto Čajkovskij di Mosca e dal clarinettista Alessandro Travaglini.
“Rimedi per l’anima” è un titolo, ma anche la promessa che i musicisti fanno agli spettatori del prossimo appuntamento della stagione concertistica dell’Accademia di Musica di Pinerolo. Martedì 19, alle 21, nella sala di viale Giolitti 7 a Pinerolo, Travaglini si esibirà con il quartetto moscovita, fondato nel 1975 e composto da Lev Maslovsky (violino), Zakhar Malakhov (violino), Ilja Gofman (viola) e Sergei Suvorov (violoncello).
Il programma prevede tre classici della musica da camera: due quintetti per clarinetto e archi firmati da Mozart (Quintetto in la maggiore per clarinetto e archi KV 581 Stadler) e da Brahms (Quintetto in si minore per clarinetto e archi op. 115), che saranno preceduti da “Rimedi per l’anima per quartetto d’archi” del torinese Nicola Campogrande, direttore artistico del festival MITO.
Il concerto sarà preceduto alle 20,30 da una guida all’ascolto a cura di Simone Ivaldi.
Il costo del biglietto è di 15 euro intero, ma sono previste delle riduzioni. Il biglietto si può comprare nella segreteria dell’Accademia, domani, lunedì o martedì, dalle 9 alle 15, oppure in sala concerti entro mezz’ora dall’inizio dell’esibizione o si può ancora prenotare a noemi.dagostino@accademiadimusica.it.