/ Viabilità e trasporti

Viabilità e trasporti | 28 novembre 2019, 16:20

Domani sciopero delle ferrovie, l'appello del Governatore Cirio: "Garantiamo la mobilità in un momento delicato". USB accoglie l'invito

"Per aiutare i cittadini già fortemente provati dal maltempo e dalle calamità”. La richiesta del Presidente della Regione accolta dal sindacato di base USB

Domani sciopero delle ferrovie, l'appello del Governatore Cirio: "Garantiamo la mobilità in un momento delicato". USB accoglie l'invito

Alla luce dello sciopero generale previsto domani,  venerdì 29 novembre,
il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha rivolto un appello alle organizzazioni sindacali delle ferrovie affinché il servizio sul territorio piemontese, gravemente colpito dall’alluvione dei giorni scorsi, venga garantito.

“Siamo vicini ai lavoratori per le legittime rivendicazioni sindacali - scrive il presidente Cirio -, ma sono certo comprendiate quanto in una circostanza così difficile il servizio ferroviario sia fondamentale per garantire la mobilità e aiutare i cittadini già fortemente provati dalla calamità”.

“Sono ancora 128 le strade chiuse in Piemonte con pesanti ripercussioni sulla vita quotidiana e le attività commerciali e produttive del territorio - spiega l’assessore alla Protezione civile, Infrastrutture e Trasporti, Marco Gabusi -. I tecnici stanno lavorando al ripristino quanto più velocemente possibile, ma è necessario avere anche la collaborazione di tutti i soggetti per evitare di rendere la situazione ancora più pesante”.

L’Unione Sindacale di Base ha appena comunicato alla Regione Piemonte di aver accolto l’invito del presidente Cirio a escludere il territorio piemontese dallo sciopero indetto per domani. “Alla luce del suo accorato appello - si legge nella nota firmata dal segretario generale dell’USB, Pierpaolo Leonardi - e consci della grave situazione che sta vivendo il Piemonte, a nome dell'Unione Sindacale di Base accolgo l'invito a escludere il settore dei trasporti per la Regione da lei governata dallo sciopero generale nazionale”.

“Desidero ringraziare l’Unione Sindacale di Base e in particolare il suo segretario generale Leonardi per la rapidità e la sensibilità con cui è stato accolto il nostro appello", ha dichiarato il Presidente Cirio. ''Aver rinunciato a esercitare un proprio diritto per aiutare i cittadini piemontesi in questo momento di difficoltà, credo sia la testimonianza più bella di affetto e rispetto verso il territorio”.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium