Dopo gli atti di vandalismo dello scorso 25 ottobre, la scuola Gramsci di Collegno torna come nuova.
"Dalle famiglie agli studenti, dai tecnici al personale scolastico, abbiamo tutti pagato un caro prezzo e molti disagi per un vandalismo vile che ha colpito l'intera comunità collegnese - ha dichiarato il sindaco Francesco Casciano -. Nessuno si può permettere di danneggiare i beni comuni e il valore collettivo che rappresentano".
Dopo la pulizia e il rifalle stime ti dei locali, che verranno eseguiti nei prossimi giorni dalla Città Metropolitana, i locali della Gramsci e della succursale nella Villetta del parco, tutte le aule del Curie-Levi saranno riconsegnate al liceo, affinché studenti e personali tornino ad occuparle.
"Un grande lavoro coordinato tra i nostri enti ci ha permesso di riconsegnare le aule della scuola Gramsci della Villetta agli studenti del liceo Curie - ha sostenuto il consigliere delegato di Città Metropolitana Fabio Bianco -. Grazie ai tecnici del Comune di Collegno e città metropolitana per il buon lavoro, svolto nei tempi minimi di intervento. L'attenzione sull'edilizia scolastica è sempre altissima per garantire un servizio primario ai giovani cittadini".
I lavori effettuati hanno implicato la realizzazione di nuovi antisfollamento dei solai e controsoffittature, il rifacimento dell'impianto di illuminazione con la sostituzione dei neon con led auto regolabili in funzione della luce esterna naturale.
"Abbiamo dovuto affrontare un'emergenza assolutamente non prevista - ha commentato l'assessore alla qualità della vita Gianluca Treccarichi -. Voglio ringraziare i tecnici degli uffici che hanno operato in maniera rapida ed efficace per risolvere il problema in tempi record".
In Breve
lunedì 07 luglio
sabato 05 luglio
venerdì 04 luglio
giovedì 03 luglio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Non solo Fumetti
Economia e lavoro