/ Scuola e formazione

Scuola e formazione | 16 dicembre 2019, 09:00

Carmine Di Martino ospite all’Istituto Sant’Anna: “Il rapporto educativo con i giovani”

L’ultima serata chiude il ciclo di incontri “La famiglia. Una bellezza da custodire”: un bilancio dell’attività e il racconto dell’appuntamento con Carmine Di Martino

Carmine Di Martino ospite all’Istituto Sant’Anna: “Il rapporto educativo con i giovani”

Il docente di filosofia teoretica Carmine Di Martino è stato ospite dell’Istituto Sant’Anna di Torino in occasione dell’ultimo appuntamento del ciclo di incontri “La famiglia. Una bellezza da custodire” organizzato dall’omonima associazione educativa.

L’intervento di Di Martino si è concentrato principalmente sul tema del “Il rapporto educativo con i giovani”, davanti a una platea attenta e molto interessata all’argomento trattato. “Bisogna attivare e salvaguardare il desiderio. Questa è la grande opera dell’educazione che incomincia in un ambito parentale e poi prosegue, si arricchisce e articola in altri ambiti, scuola compresa” spiega il docente. “L’umano emerge in rapporto alla provocazione che riceve e che accoglie: questo è ciò che permette alle individualità di emergere”.

L’ultima serata chiude una serie di tre incontri organizzata dall’associazione educativa Sant’Anna. Il presidente, Nicola Cermele, ha fatto un bilancio dell’attività che ha visto convinti relatori di assoluto livello, genitori e ragazzi: “Vogliamo coinvolgere i genitori e dare seguito alle domande che rimangono inespresse o hanno bisogno della collettività per esprimersi al meglio. Il nostro obiettivo era incontrare persone che potessero essere compagni di strada e l’abbiamo centrato. Ringraziamo Vol.To che ci ha permesso di realizzare l’iniziativa, speriamo di organizzarne di nuove il prossimo anno”.

 

Contatti e informazioni:

011 5166511


info@istituto-santanna.it
www.istituto-santanna.it


Via A. Massena 36 - 10128 Torino

Questo prodotto è un servizio gratuito del CSV Vol.To

Informazione Pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium