/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 19 dicembre 2019, 17:21

Cambio al vertice della First Cisl Torino-Canavese: Marina Actis nuova segretaria generale

Eletta oggi dal Consiglio generale della federazione, al posto del segretario uscente Paolo Ferrero entrato a fa parte della segreteria della Cisl territoriale il 5 dicembre scorso

Cambio al vertice della First Cisl Torino-Canavese: Marina Actis nuova segretaria generale

Marina Actis, 59 anni, torinese, è stata eletta oggi dal Direttivo territoriale della First, la federazione che riunisce gli iscritti alla Cisl di banche, assicurazioni, riscossioni e authorities.

Prende il posto di Paolo Ferrero che dal 5 dicembre è diventato componente della segreteria della Cisl territoriale. Actis sarà affiancata in segreteria da Sandro Testa, Viviana Pertusio e Fabrizio Dagna. La First Cisl Torino-Canavese, con i suoi 300 iscritti è la terza federazione nazionale, dopo Milano e Roma.

Iscritta alla Cisl dal 1989, dopo anni di militanza in Unicredit, viene eletta, nel 2010, nella segreteria della ex Fiba, ora First, con il ruolo di segretaria amministrativa.

In anni di grandi trasformazioni e fuoriuscite di personale, Actis fa parte di Esofirst, il settore della federazione che fornisce assistenza agli esodati. Inoltre, diventa componente dello “Staff di proselitismo” operativo su tutto il territorio piemontese.

“La First del 2020 - ha dichiarato la neo segretaria Actis dopo la sua elezione - dovrà affrontare altri momenti molto delicati. Nuovi esuberi in Unicredit, ristrutturazioni aziendali, chiusure di sportelli, trasferimenti di attività in altre aziende ci porteranno a gestire le ricadute dei piani industriali in un clima di generale tensione occupazionale, segnato anche dal rinnovo del contratto nazionale del settore assicurativo. È invece un’ottima notizia per i lavoratori delle banche la firma del nuovo contratto, con un aumento medio di 190 euro e importanti innovazioni sul piano normativo. Con l’impegno e la passione di sempre, sarò vicino ai lavoratori sostenendoli ed affrontando con loro le difficoltà”.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium