/ 

| 12 febbraio 2020, 20:00

Oltremalto: il regno delle birre artigianali nel cuore di Pinerolo

Sabato 15  febbraio l’inaugurazione del nuovo e accogliente locale in piazzetta Verdi, che fa anche servizio caffetteria

Oltremalto: il regno delle birre artigianali nel cuore di Pinerolo

Un locale accogliente dove scoprire e assaporare le migliori birre italiane, guidati dal gusto e dall’esperienza del mastro birraio Dario Scarcina & Daniela Amparore.

Questo è OltreMalto, che sabato 15 inaugurerà la sua nuova location in via del Pino 31, affacciata su piazzetta Verdi, nel centro storico di Pinerolo, che d’estate si arricchirà di un dehors.

 «Nasco come amatore e faccio birra dal 1996 – racconta Scarcina –. Poi nel 2013 ho aperto con dei soci il primo stabilimento ad Avigliana, il Birrificio Valsusa che produceva la birra dal marchio Laval, con annesso locale per degustarla e passare la serata».

Mentre l’esperienza del locale va avanti, il Birrificio è stato chiuso, lasciando spazio a una nuova sfida: «Collaboro con gran parte dei microbirrifici italiani che fanno parte di Unionbirrai».

La sua carriera è stata costellata di diversi riconoscimenti: la guida delle birre di Slow Food, nel 2016, ha dato la qualifica di “Grande birra” a una sua Imperial Stout, la M97, mentre nel 2019-2020 il Birrificio Valsusa-Birra Laval viene riconosciuto maestro del gusto.

La competenza e la passione di Scarcina sono state trasformate in un locale che fa scoprire il mondo affascinante e ricco delle birre artigianali, che vengono variate costantemente, per far apprezzare diversi sapori e diversi stili birrari, che i clienti possono portarsi a casa, grazie alla sezione beer shop. Il tutto accompagnato dal servizio caffetteria e da gustosi taglieri di salumi e formaggi e altre deliziose preparazioni con prodotti tipici con cui fare uno spuntino o cenare.

Il locale verrà inaugurato sabato 15, dalle 18, ove si potranno assaporare le birre alla spina selezionate per la serata.

OltreMalto è aperto dal martedì al giovedì dalle 18 alle 23, il venerdì dalle 18 alle 24, il sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 24, la domenica dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 23.

Per ulteriori informazioni: Facebook

Informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium