Sabato 25 luglio, ha finalmente preso il via, dopo una lunga pausa causata dalla pandemia, SCENA 1312, cartellone culturale estivo, proposto dall’Amministrazione Comunale ed organizzato da Estemporanea, per la parte musicale e da Accademia dei folli, per la parte teatrale.
L’esordio della stagione estiva è stato affidato al concerto “Soul Nassau” del gruppo strumentale e musicale torinese The Big Soul Band, che si sono esibiti sul palco della Sala Viglione del Palazzo delle Feste facendo registrale il tutto esaurito, proponendo famosi brani di soul-funk e Black Music, portati al successo da alcuni molto popolari artisti, quali The Blues Brothers, James Brown, Ray Charles, Aretha Franklin, Stevie Wonder e Tower of Power, abbinandoli a brani più popolari di questo molto diffuso genere musicale.
Grazie al supporto di una voce narrante è stata proposta la storia di questo tipo di musica, originariamente cantata nel Nord-America dagli schiavi nei campi durante la raccolta del cotone e nel poco tempo di riposo, inventata e cantata da uomini di pelle nera, divenuta nel tempo molto popolare e apprezzata, in tutto il mondo da uomini e donne, dal diverso colore di pelle.
Scena 1312 propone sul palco del Palazzo delle Feste venerdì 31 luglio “La regina di cuori e la regina senza regno”, spettacolo di musica e teatro, sabato 1° agosto in piazza Valle Stretta, antistante il Palazzo delle Feste La taranta, musica molto ballata nel sud della Puglia, e domenica 2 agosto “La sposa nel pallone-Il naufragio dell’aerostato sulla Bessanese”,spettacolo di musica e teatro.
L’accesso agli spettacoli , nel pieno rispetto delle vigenti norme volte a combattere la diffusione del COVID 19, avvengono previa rivelazione della temperatura corporea, indossando una mascherina e rispettando le distanze di sicurezza tra gli spettatori.
Tutti gli eventi in cartellone sono ad ingresso gratuito, con l’obbligo di prenotare i posti recandosi all’Ufficio del Turismo di piazza Alcide De Gasperi 1/a.