/ Viabilità e trasporti

Viabilità e trasporti | 22 febbraio 2021, 16:43

Stop della metro, polemiche sugli assembramenti alle fermate: "Abbiamo mezzi per le emergenze?"

La domanda posta dalla consigliera Scanderebech: "Non ho apprezzato le immagini della folla accalcata". Lapietra: "Utilizzato 30 mezzi"

Bus sostitutivo

Bus sostitutivo

Torna a far discutere l'interruzione del servizio della metropolitana di mercoledì 17 febbraio per un intervento di manutenzione urgente e non rimandabile.

A puntare il dito contro la gestione della situazione, la consigliera Federica Scanderebech (Forza Italia): "In un periodo così delicato non ho apprezzato le immagini che abbiamo visto alle fermate sostitutive, con la folla accalcata". "Mi chiedo - ha proseguito Scanderebech - come stiamo affrontando le emergenze, se abbiamo i mezzi supplementari per saperle fronteggiare. È passata invece una brutta immagine della Città: dobbiamo prevedere mezzi sostitutivi adeguati come non è stato fatto in questo caso".

Una posizione condivisa dal collega Raffaele Petrarulo, che ha però apprezzato la celere riparazione effettuata dai tecnici.

L'assessore ai Trasporti Maria Lapietra ha reso noti gli interventi effettuati nei giorni di stop: "E' stata individuata una microfrattura su una barra stabilizzatrice dei binari all'altezza della stazione Re Umberto, in direzione Lingotto; una lesione inferiore alla lunghezza di un millimetro (0,6 mm) ha reso necessaria l'interruzione del servizio per due giorni nel punto individuato". 

Sui bus sostitutivi, Lapietra ha rimandato le critiche al mittente: "Si è attivato il servizio sostitutivo con bus nella tratta Bernini-Porta Nuova, con circa trenta mezzi. Abbiamo segnalato la situazione agli organi di informazione già la sera stessa del 16 ed è stato aggiornato il sito internet, sono stati inviati messaggi informativi sui social (Twitter e Telegram), trasmesse informazioni sui display di bordo, integrato il personale per fornire informazioni ai passeggeri". 

A. Par

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium