/ Attualità

Attualità | 10 marzo 2021, 15:53

Tutti connessi: il progetto di inclusione digitale partito da Torino

Da aprile 2020 a oggi, ha raggiunto circa 300 famiglie, distribuendo beni informatici rigenerati che altrimenti sarebbero diventati rifiuti

Tutti connessi: il progetto di inclusione digitale partito da Torino

“Tutti connessi” è il progetto indipendente di inclusione digitale nato durante il primo lockdown, a fronte dell’emergenza Covid, che vuole rispondere a un bisogno diffuso emerso durante la pandemia, ma che continuerà anche dopo: il digital divide.

Il progetto sulla piattaforma di crowdfunding Rete del Dono è stato ideato da quattro associazioni torinesi - Tékhné APS, SYX, Museo Piemontese dell’Informatica, Informatici Senza Frontiere APS - per promuovere la solidarietà sociale attraverso l’economia circolare con l’obiettivo di favorire il diritto all’istruzione. “Tutti connessi”, da aprile 2020 ad oggi, ha raggiunto circa 300 famiglie sul territorio, distribuendo beni informatici rigenerati che altrimenti sarebbero diventati rifiuti. Tutto nello spirito del Sustanable Development Goal dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Secondo una recente indagine ISTAT, infatti, circa il 14,3% delle famiglie italiane con almeno un minore non possiede un computer o un tablet, e solo nel 22,2% delle famiglie ogni componente ha a disposizione un device.

Il circolo virtuoso di “Tutti connessi” vede collaborare insieme informatici, educatori e mediatori culturali che recuperano i dispositivi informatici prima che diventino rifiuti, quindi li rigenerano, lavorando in open source, per poi distribuirli a chi ne ha bisogno. L’intervento, però, non finisce qui, in quanto “Tutti connessi” continua a seguire con gli educatori e i mediatori culturali i bisogni delle persone raggiunte, in un accompagnamento che a tutti gli effetti riguarda l’educazione digitale.

Ad oggi il valore economico generato dal risparmio sullo smaltimento dei device che sarebbero diventati rifiuti è di 60.000 euro.

I volontari attivi sono 60 e hanno condiviso questo modello rigenerativo in tutta Italia, attivando una comunità solidale e diverse partnership.

“Tutti connessi” è un progetto che va oltre il bisogno emergenziale. Si tratta di una proposta concreta per l’inclusione digitale, fondamentale per una scuola che deve alternare lezioni in presenza alla didattica a distanza, senza mai abbandonare i suoi ragazzi. A “Tutti connessi”, infatti, si rivolgono non solo i genitori, ma anche docenti, dirigenti scolastici e assistenti sociali.

 

https://www.retedeldono.it/it/progetti/syx/tutticonnessi-un-device-per-studente

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium