/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 22 aprile 2021, 10:55

Il Museo del Cinema racconta i partigiani alpini della VI G.L. di Anna Albertano

Evento speciale in occasione della Festa della Liberazione

Il Museo del Cinema racconta i partigiani alpini della VI G.L. di Anna Albertano

In occasione della Festa della Liberazione il Museo Nazionale del Cinema, la Cineteca di Bologna e MYmovies presentano una storia di Resistenza in Piemonte, raccontata grazie ai materiali raccolti dall’Archivio Mario Ceretto: si tratta del film I partigiani alpini della VI G.L. realizzato dalla regista Anna AlbertanoDisponibile gratuitamente su MYmovies dal 23 aprile al 2 maggio. 

 

I partigiani alpini della VI G.L. è il racconto della Resistenza di una delle formazioni partigiane del Canavese, in Piemonte, la VI Divisione Alpina di “Giustizia e Libertà”, dal costituirsi dei primi nuclei, nel 1943, col sostegno della popolazione civile, al momento di maggiore affluenza di giovani fra le sue fila, nel 1944, fino alla Liberazione di Torino, e ancora dopo, nel maggio del 1945, quando, con la ritirata delle truppe naziste verso la Svizzera, quel territorio precipita nuovamente sotto l’oppressione militare. Il film ricompone il filo degli eventi di pagine cruciali della storia.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium