/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 05 luglio 2021, 08:31

Cna Piemonte, Bruno Scanferla nuovo presidente regionale per i prossimi 4 anni

Raccoglie il testimone da Fabrizio Actis che lascia l'incarico dopo 5 anni

Uomo vestito elegante

Il nuovo presidente di Cna Piemonte, Bruno Scanferla

Bruno Scanferla è il nuovo presidente di Cna Piemonte: sarà in carica per i prossimi 4 anni. L’imprenditore nel settore metalmeccanico ha raccolto il testimone da Fabrizio Actis che dopo oltre cinque anni lascia i vertici dell’associazione che raccoglie gli artigiani e piccoli imprenditori piemontesi. L’assemblea che si è svolta al centro ILO dell’ONU di Torino ha avuto come slogan "Sostegno e Sostenibilità e dopo la discussione intorno al futuro dei corpi intermedi", come la CNA, e dell’uso dell’intelligenza artificiale nella microimpresa, ha proceduto al rinnovo delle cariche.

Spero di poter rappresentare tutto il comparto come merita, continuando il percorso tracciato dalla Presidenza uscente, che ritengo abbia svolto un ottimo lavoro che a mia memoria non ha precedenti all’interno del Sistema associativo”, ha detto Scanferla nel suo primo intervento da presidente.

Scanferla, da oltre trent’anni dirigente Cna, nel comparto del settore di appartenenza che è la metalmeccanica e nel corso di questi anni ha ricoperto il ruolo di vicepresidente di Cna Torino e di Cna Piemonte. È il presidente uscente di Cna Industria Piemonte, e ha rappresentato il Piemonte come vicepresidente Nazionale di Cna Industria.

Come imprenditore, Scanferla ha aperto la sua azienda nel 1981 a 26 anni della quale era anche l’unico operaio. Proprio al 1981 risale il suo incontro con la CNA con la quale ha avuto anche le prime esperienze di internazionalizzazione.

La nomina di Scanferla è arrivata al termine di una giornata che ha visto in mattinata il confronto su due grandi temi: l’adeguamento del ruolo dei corpi intermedi in tempi di post pandemia e l’applicazione dell’intelligenza artificiale sulle micro e piccole imprese.

Il nostro impegno come Cna Piemonte – spiega il segretario Delio Zanzotteraè ridefinire il nostro ruolo di fare rappresentanza proprio perché sappiamo come sia strategico accompagnare le imprese nella loro nuova sfida definita anche dai piani di sviluppo del Pnrr. Ma proprio alla luce di esperienze passate, vogliamo che tutta la filiera sia coinvolta in questo slancio verso il futuro e in questo traino da risorse europee. Non vogliamo più essere tagliati fuori, perché siamo un’impresa italiana su 5 e il futuro si gioca proprio con noi”.

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium