/ Pinerolese

Pinerolese | 01 ottobre 2021, 10:45

Pinerolo 2021: “Una lista di persone impegnate per l’ambiente”

Enzo Garnero presenta la lista Ambientalisti per Pinerolo che fa parte della coalizione di centrosinistra a sostegno della candidata a sindaca Silvia Lorenzino

Il simbolo

Il simbolo

In vista del voto del 3-4 ottobre, Piazza pinerolese pubblicherà le interviste alle 17 liste in corsa per le Comunali di Pinerolo, in ordine di apparizione sulla scheda elettorale.

 

“La lista è composta da persone che sono impegnate per la difesa dell’ambiente, che hanno anche esperienze in associazioni o comitati” sottolinea Enzo Garnero, che presenta la lista Ambientalisti per Pinerolo a sostegno della candidata a sindaca del centrosinistra Silvia Lorenzino alle elezioni comunali del 3-4 ottobre.

“Nelle nostre fila c’è una forte componente di giovani, perché saranno loro a dover fronteggiare maggiormente le conseguenze dei cambiamenti climatici” rimarca Garnero. Il capolista è proprio un giovane, Fabio Rotondo, e toccherà a lui ricoprire il ruolo di assessore all’Ambiente, se la coalizione vincerà.

Tra le priorità del gruppo c’è la trasformazione di Pinerolo in città dei 10 minuti: “Ovvero un luogo dove anche le periferie hanno dei servizi essenziali raggiungibili in poco tempo, a piedi o in bici”.

Inoltre si punta a migliorare la gestione dei rifiuti e la percentuale di raccolta differenziata. Infine si lavorerà su nuove politiche giovanili, “che tengano conto della transizione ecologica e sappiano offrire nuove opportunità ai giovani”.

Ambientalisti per Pinerolo

Candidato sindaco

Silvia Lorenzino

Candidati consiglieri

Rotondo Fabio (26 anni, attivista e giornalista), Nevache Daniela (66, pensionata), Calliero Francesco (46, insegnante di biotecnologia), Fassina Alessia (26, contabile), Bertolotti Paolo (63, progettista impianti elettrici), Berton Julia (25, dottoressa in scienze della comunicazione), Jahier Matteo (35, insegnante), Rabbione Lucia (33, insegnante), Garnero Enzo (66, pensionato), Pistone Davide (51, project manager automotive), Avalle Valeria (26, giornalista), Cavasonza Cristina (61, agricoltrice), Denanni Andrea (27, insegnante di musica), Filippucci Anna (26, dottoressa in comunicazione pubblica e politica), Manca Gaia (18, studentessa), Pavan Caterina (48, scrittrice), Pazè Stella Bruna (22, studentessa in scienze infermieristiche), Pipino Elena (51, psicologa clinica e di comunità).

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium