Si è svolto sabato scorso, 2 ottobre, a Settimo Torinese, il Consiglio comunale solenne per la celebrazione del 30° anniversario dello Statuto comunale e delle Consulte, gli organi che riuniscono le associazioni cittadine.
"Lo statuto delle consulte è stato redatto nel 1991, con lo scopo di “rinvigorire i rapporti tra le associazioni e le istituzioni rappresentative - ha ricordato la sindaca Elena Piastra - Erano anni di crisi della politica e di forti trasformazioni, da lì a poco sarebbe anche cambiata la legge per l’elezione del Sindaco. Le associazioni in questi lunghi anni hanno rappresentato il collante tra le istituzioni e la cittadinanza e oggi, dopo aver dato un aiuto fondamentale durante il COVID, abbiamo tutti più che mai bisogno di quella capacità di unire. Ci aspettano mesi difficili nei quali tornare alla normalità e le associazioni, che rappresentano centinaia di cittadini, avranno ancora una volta un ruolo determinante".
"Lo Statuto è un documento fondamentale, una delle basi del funzionamento della democrazia a livello comunale – interviene la presidente del Consiglio comunale Carmen Vizzari - Come amministratori, ci accompagna nella nostra gestione quotidiana dei lavori ed è garanzia per tutti i cittadini. L'associazionismo, poi, è un pilastro della nostra comunità e grazie alle Consulte il lavoro dei sodalizi si facilita, con benefici per tutti. Senza le associazioni Settimo non sarebbe la stessa. Quindi grazie alle associazioni per quanto fatto in questi 30 anni e un augurio per quanto ancora potremo fare insieme".