/ Moncalieri

Moncalieri | 20 ottobre 2021, 21:41

Sabato pomeriggio a Moncalieri la 'camminata dei diritti'

L'iniziativa organizzata da A.I.R. Down: appuntamento alle ore 16 sotto l'arco di borgo Navile

arco di borgo navile a moncalieri

Sabato pomeriggio a Moncalieri la 'camminata dei diritti'

Siete convinti che i giovani del nostro territorio siano soltanto su Instagram & Co.? 

Preparatevi a ricredervi!  

Perché è proprio qui nel territorio di MONCALIERI che è nata A.P.I. ed è proprio qui che vedrete i nostri giovani uscire per le strade e CAMMINARE per i DIRITTI. 

API, tre lettere che riassumono tutto: GIOVANI ATTIVI PENSANO INSIEME.  

E’ un gruppo di giovani (dai 20 anni) e giovanissimi (dai 13 anni) nato all’interno dell’associazione A.I.R. Down che oltre a studiare, fare sport, coltivare passioni - ha deciso di attivarsi per costruire un mondo migliore - partendo proprio da se stessi e dai giovani. 

API si occupa di promuovere iniziative di sensibilizzazione al rispetto dei diritti e ha già all’attivo iniziative come la DISCOTECA DEI PENSIERI e il concorso CIACK ATTIVIAMOCI. 

Segnatevi subito l’iniziativa di SABATO 23 OTTOBRE a Moncalieri - con ritrovo alle 16 sotto l’Arco di Borgo Navile e destinazione Piazza del Municipio.  

La CAMMINATA DEI DIRITTI avrà come tema la Costituzione italiana - bussola per costruire una società inclusiva.  

I ragazzi ne hanno scelto alcuni articoli, che hanno ritenuto particolarmente importanti, e li hanno sviluppati con letture, musiche, performances teatrali, installazioni artistiche con cui coinvolgeranno il pubblico e tutte le persone, di qualsiasi età, che vorranno unirsi a loro. 

Hanno già aderito alla CAMMINATA DEI DIRITTI anche: Bravo chi Legge, CGD, il presidio LIBERA dell’Istituto Majorana di Moncalieri, REACT, l’Associazione Giullari di Dio, Casa Zoe, Teatrulla, Storie Cucite a Mano, l’Associazione MIR, Legambiente. 

I giovani ATTIVI PENSANO E CAMMINANO INSIEME!  

Vale la pena esserci.  

Per Info: 0116051987 - info@airdown.it 

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium