/ Viabilità e trasporti

Viabilità e trasporti | 27 ottobre 2021, 10:29

Lavorare in sicurezza: i nuovi cantonieri impegnati nella formazione

Le attività sono state realizzate a Rueglio e a Reano

Cantonieri in momento di formazione

I cantonieri della Città metropolitana

I nuovi cantonieri entrati in servizio a inizio settembre nella Città metropolitana sono stati impegnati in questi giorni, a Rueglio e a Reano, assieme a colleghi già in servizio in un corso formativo dedicato alle operazioni di abbattimento alberi. Si è trattato  di una delle  sessioni di formazione e aggiornamento periodico che le Direzioni Viabilità con la Direzione Personale e il Servizio prevenzione e protezione organizzano per tutto il personale operativo  in modo da formare e informare il personale della corretta esecuzione in sicurezza delle attività lavorative.

Il corso sull'abbattimento alberi (24 ore) ha l’obiettivo di fornire le conoscenze e competenze sull’uso in sicurezza delle attrezzature speciali (motosega, decespugliatore, sramatore,  tirfor) nei lavori di abbattimento e allestimento di piante di piccole e medie dimensioni, con particolare attenzione agli aspetti relativi al complesso operatore- macchina -ambiente e alla salute e sicurezza degli operatori.

È andato ad aggiungersi ai corsi del 12 e 14 ottobre di formazione generale in materia di  salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e formazione sui rischi specifici dei cantonieri(12 ore) con la docenza dei colleghi del Servizio Prevenzione e protezione metropolitano. 

Nelle attività di aggiornamento e formazione periodiche sono previsti anche corsi molto specialistici: a luglio gli operatori del Centro mezzi meccanici hanno partecipato a un approfondimento specifico sull’uso del cosiddetto “muletto” (carrello elevatori semoventi con conducente a bordo). Prima degli inevitabili rallentamenti dovuti ai lockdown e all’emergenza Covid-19, nel 2019 erano stati effettuati corsi specialistici (sia di aggiornamento che per  nuova formazione) di preposti e di addetti alle lavorazioni di posa della segnaletica in ambito della cantieristica stradale, corsi di macchine movimento terra, di trattori, di gru su autocarro, e di frese neve.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium