/ Pinerolese

Pinerolese | 10 novembre 2021, 12:47

Dizionario monolingue in francese nel Pinerolese? È un’impresa ardua trovarlo

La tutela della lingua minoritaria è finanziata da una legge, eppure il volume non è disponibile nelle biblioteche pubbliche e nemmeno nelle librerie

Dizionario monolingue in francese nel Pinerolese? È un’impresa ardua trovarlo

Assieme all’occitano, è la lingua minoritaria tutelata nelle vallate del Pinerolese, grazie alla legge 482/99 che finanzia progetti sul territorio per la sua promozione. Per la cultura valdese inoltre è speciale: considerata lingua culturale e religiosa, proprio in francese i valdesi finanziarono la traduzione della Bibbia quando aderirono alla Riforma protestante. Eppure, per uno studente, trovare a disposizione un dizionario monolingue sul territorio è un’impresa assai ardua.

Non lo trova negli scaffali delle biblioteche: da quelli dell’Alliaudi a Pinerolo, a quelli di Torre Pellice. Non è disponibile infatti alla biblioteca Carlo Levi e nemmeno a quella del Centro culturale valdese. Increduli gli stessi bibliotecari che accompagnano lo studente nella ricerca del volume, qualcuno è dispiaciuto, altri inseriscono il dizionario monolingue tra i prossimi acquisti.

Nemmeno proponendosi di acquistarlo per lo studente è più facile risolvere il problema: può cercarlo in tutte le librerie, da Pinerolo a Torre Pellice, tra gli scaffali dei volumi nuovi e di quelli usati, ciò che trova in una giornata qualsiasi, a pochi mesi dall’inizio del nuovo anno scolastico, è la gentilezza dei librai disponibili a mettere in ordine il dizionario.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium