Dal 17 dicembre al 25 marzo 2022 le sale dell’Archivio di Stato di Torino ospitano la mostra internazionale dedicata a Margherita di Savoia (1420–1479), figlia del duca Amedeo VIII, che fu eletto papa nel 1439 al Concilio di Basilea e prese il nome di Felice V.
Nata a Morges sulle rive del lago Lemano (lago di Ginevra), Margherita crebbe nel ducato di Savoia e si sposò tre volte: la prima con Luigi III d’Angiò, re di Napoli e Sicilia, poi con il principe elettore Ludovico IV del Palatinato e infine con il conte Ulrico V di Württemberg. Il percorso di vita di questa principessa europea, la sua personalità e le sue reti familiari e culturali sono al centro della mostra internazionale, che offre una prospettiva privilegiata della cultura di corte – dalla Borgogna e dalla Savoia all’Italia fino alla Germania sud-occidentale – nel tardo Medioevo.